annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

uk110
Utente della Community

Dopo centinaia o forse migliaia di transazioni con eBay, sia come acquirente che come venditore, mi sono imbattuto nell' ultima frontiera del "venditore" truffaldino: Oggetto conseganto a persona e indirizzo diverso da quello richiesto.

Come è possibile? Sostanzialmente il venditore "professionale" fornisce un codice SDA di tracciamento di un oggetto venduto ad un' altra persona, nel mio caso si è trattato addirittura di una spedizione Amazon!

Questo genere di codice non riporta nè il nome nè l' indirizzo del destinatario, che infatti è un' altra persona situata in un' altra città che ha comprato del tutto ignara un altro bene. Il codice di tracciatura riporta solo la partenza e l' arrivo del bene acquistato dall' altra persona, e a cui viene poi consegnato il (suo) pacco.

Nel momento in cui viene aperta una contestazione per oggetto non ricevuto, l' unica cosa che fa la stordita assistenza eBay è controllare il codice di tracciatura, senza verificare nè il nome del ricevente, nè l' indirizzo della consegna, e dando ragione al venditore disonesto.

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Rif.: Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

marioelegio
Utente della Community

Contatta l'assistenza clienti ebay, cerca di spiegare l'accaduto specificando la discrepanza tra gli indirizzi (soprattutto il fatto che la consegna è stata fatta in una città diversa). Con l'operatore chiedi di poter fare appello contro la decisione di ebay.

 

ciao

mario 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Rif.: Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

uk110
Utente della Community

Il centro assistenza eBay ha dichiarato che l' unica cosa che interessa a loro è il codice di tracciamento, che dice che l' oggetto è stato consegnato. Già: io ho comprato un rasoio e invece è stata consegnata una cassettiera ad un altro utente, in un altro comune. Sembrerebbe una barzelletta sul centro di assistenza eBay, ma purtroppo è tutto vero. Fenomeni veramente!

Per cui, per la prima volta in vita mia, sono andato dai Carabinieri, ed ho sporto denuncia per truffa da parte del venditore. I Carabinieri, ai quali ho fornito tutti i dettagli che avevo già raccolto, hanno trovato la vicenda piuttosto interessante... spero ci siano sviluppi.

Nei prossimi giorni vedò di capire che tipo di azione posso svolgere nei confronti di eBay per omessa vigilanza, inosservanza della normativa che imporrebbe loro un minimo di verifica.

Pietoso anche il call center di SDA: dopo i soliti robot, i vari operatori umani dicono praticamente tutto al telefono (l' oggetto spedito, la città in cui è stato consegnato, ecc.). Ma quando chiedo la dichiarazione (una mail) che affermi che l' oggetto NON è stato spedito a me: ecco, quella non la possono fare per problemi di privacy. Motivo? E non è chiaro? L' oggetto non è stato spedito a me!

 

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Rif.: Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

La questione non ha alcun senso... tutti i tracking di SDA hanno data, ora, comune e luogo di consegna e nella maggioranza dei casi anche la firma.

Quindi non è assolutamente vero che ad ebay interessa il solo tracking... è semplicissimo... se l'indirizzo che tu hai comunicato al venditore non corrisponde al comune di consegna, ebay ha sempre dato assistenza in questi casi.

Inoltre come fai a sapere che è una consegna Amazon?

Qualcosa non torna... probabilmente qualche informazione è stata omessa...

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Rif.: Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

Hai fatto appello contro la decisione di ebay, come ti avevo consigliato?

Nell'appello devi specificare l'incongruenza tra il tuo indirizzo e quello in cui è stato consegnato il pacco.

https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/fai-appello-contro-la-decisione-di-ebay-su-una-resti...

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Rif.: Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

Confermo che QUESTO tipo di tracciatura, utiizzato credo solo da un certo tipo di venditori professionali, NON riporta nè il destinatario nè il luogo di consegna. 

Per questo motivo confidavo nell' assistenza eBay, che però si è dimostrata totalmente inutile.

Dai primi accertamenti a seguito della denuncia ai Carabinieri, è emerso che a fronte dell' elettrodomestico da me acquistato il venditore ha fornito il codice di tracciatura di un collo EXTRALARGE di 37 chili spedito ad una grossa azienda. 

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Rif.: Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

Ho fatto appello a eBay allegando la denuncia fatta ai Carabinieri per truffa.

L' appello è stato respinto in quanto eBay ha fatto riferimento al codice di tracciautra (non al nome del destinatario, e tanto meno all' indirizzo del destinatario): il codice attesta solo che il bene è stato consegnato.

Oggi ho portato la documentazione in banca, avendo pagato con carta di credito. Anche in banca come al comando dei Carabinieri sono rimasti molto stupiti del comportamento di eBay, che è venuta meno al compito di controllo previsto per legge. 

Nel frattempo, dalle indagini dei Carabinieri è emerso che a fronte del mio acquisto di un piccolo elettrodomestico il venditore ha fornito il codice di tracciatura di un collo EXTRALARGE del peso di 37 chili. Altra perla per la diligenza con cui eBay ha trattato la vicenda. 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Rif.: Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

Il meccanismo della truffa è basato sul fatto che la visualizzazione del tracking riporta solo il fatto che il bene è stato consegnato. Punto.

Nel momento in cui io chiamo SDA, passo i vari robot, e finalmente parlo con l' operatore UMANO, quest' ultimo mi fornisce molti più dati della spedizione - per esempio il fatto che fosse una spedizione Amazon da 37 chili e non un tagliacapelli (!). Peccato però che l' operatore non voglia o non possa mettere queste cose per iscritto.

Oltre all' evidente incapacità di queste persone di svolgere una qualunque azione... sanno parlare, ma probabilmente non sono in grado di scrivere una frase in italiano... l' operatore SDA vede subito che io non sono il destinatario del collo, e in base a questo non può fornire dettagli scritti riguardanti una spedizione che non è diretta a me.  

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Rif.: Oggetto conseganto a indirizzo diverso da quello richiesto - nuova frode dei venditori su eBay

uk110
Utente della Community

Dopo quasi due mesi ho ricevuto una lettera dalla banca (banca Sella) con la quale mi comunicano i loro accertamenti sulla vicenda e l' ACCREDITAMENTO dei soldi rubati dal truffatore.

Quindi ricapitolo come escono i personaggi di questa saga:

1) IO:   dopo due mesi, dopo aver sporto denuncia, dopo aver svolto il compito di investigatore ed essermi procurato all' italiana (parlando col direttore di SDA) i documenti relativi al tracking della spedizione, ho finalmente avuto indietro i miei soldi per il bene mai ricevuto. Voila!

2) Il venditore truffatore: la denuncia PENALE rimane, gestita dai carabinieri. La denuncia è PENALE in quanto non è possibile che si sia trattato di un errore.

3) eBay: adesso che ho recuperato i soldi, vedrò come procedere ad una segnalazione contro eBay, dato che non hanno rispettato la legge, non hanno rispettato alcuna norma di buonsenso. Bastava che richiedessero al loro venditore "TOP" il tracking della spedizione. Cosa che non hanno mai fatto. Con loro avevo perso la contestazione e poi il ricorso. Decerebrati.

4) Paypal: totalmente inutile. Dopo credo una quindicina d' anni cesserò completamente di utilizzare ogni loro servizio. E' stato bello, in passato. Adios.

5) Poste Italiane: di fatto pietosi. Grazie ad un misto di stupidità/inettitudine hanno reso possibile la truffa.

6) SDA: come sopra, tranne quando riesci a parlare con qualcuno che usa il cervello, e non i soliti tirapiedi.

7) La banca: l' unica che ha svolto il proprio lavoro. Non ci voleva molto. Comunque GRAZIE!

😎 Almeno non ho dovuto passare la pratica al legale, che sarebbe stato il passo successivo se non fossi stato rimborsato. In vent' anni, e con decine di tentativi di frode sventati in vario modo, non avevo mai dovuto faticare così tanto per far valere i miei diritti e non essere derubato. Mondo... ladro!

 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta