annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ovviamente è una truffa ma…

zealamb13
Utente della Community

Salve,

l’ho comprato un libro il 5/11 e ho pagato subito con consegna ad un fermopoint.

L’8 vedo che su eBay il pacco risulta “spedito”.

Contatto il venditore chiedendogli il numero di tracciamento. Mi risponde subito dicendo che me l’avrebbe mandato la sera stessa.

Non mi manda nulla.

Il 9 ricevo sms e email che dicono che il pacchetto è stato consegnato al fermopoint.

Vado al fermopoint ma non c’è traccia del pacco.

Riscrivo al venditore chiedendogli di mandarmi il tracciamento e con chi ha spedito.

Nessuna risposta e nel frattempo il pacchetto risulta “consegnato”.

Adesso guardando le informazioni sul negoziante vedo che l’indirizzo indicato non esiste.

Il pacchetto non si sa dove sia, il venditore è scomparso.

Ovviamente è una truffa ma vorrei capire come ha fatto a farmi arrivare la mail e l’sms che comunicavano la consegna al fermopoint?

Grazie a chi potrà dare informazioni in proposito.

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Ovviamente è una truffa ma…

sika700
Utente della Community

@zealamb13  ha scritto:

... Adesso guardando le informazioni sul negoziante vedo che l’indirizzo indicato non esiste...

 


L'indirizzo di cosa?

 

Non hai scelto tu il fermopoint a cui far spedire?

 

Devi verificare quindi a quale indirizzo è stato spedito con la collaborazione del venditore.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Ovviamente è una truffa ma…

L’indirizzo indicato dal venditore nelle informazioni del suo negozio.

 

Sì, ho scelto io il fermopoint a cui far arrivare il pacco, quindi? Cosa vuol dire?

 

Come ho già scritto il venditore è scomparso e non risponde quindi direi che la “collaborazione” va un po’ a farsi benedire.

 

cordiali saluti

 

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Ovviamente è una truffa ma…

Poi scusi, “verificare a quale indirizzo è stato spedito” se mi sono arrivati sms e email che dicevano che era stato consegnato al fermopoint?

Che poi non è mai arrivato ma ora risulta “ritirato”?

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Ovviamente è una truffa ma…

Se sai già di essere stato truffato quale aiuto possiamo darti?

 

Le risposte vanno in base a quello che tu scrivi... se quindi il pacco risulta consegnato e ritirato, potresti far appello solo se l'indirizzo da te scelto non è quello a cui è stato spedito.

 

A te l'onere di dimostrarlo.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Ovviamente è una truffa ma…

Ossignùr… ma leggi prima di rispondere?

 

Ovviamente è una truffa ma vorrei capire come ha fatto a farmi arrivare la mail e l’sms che comunicavano la consegna al fermopoint?”

 

cordiali saluti ma anche basta!

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Ovviamente è una truffa ma…

Ma neanche tu leggi le risposte però...

 

"se quindi il pacco risulta consegnato e ritirato, potresti far appello solo se l'indirizzo da te scelto non è quello a cui è stato spedito."

 

La questione è semplice, il venditore ha comunicato un altro indirizzo con la tua mail e numero di telefono, e se il Fermopoint è di un suo conoscente (o complice) non necessita di alcun documento per il ritiro, basta il nome...

 

Tutto chiaro ora?

 

Buona serata.

 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Ovviamente è una truffa ma…

Il 9 ricevo sms e email che dicono che il pacchetto è stato consegnato al fermopoint”.

 

Tutto chiaro ora?

 

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Ovviamente è una truffa ma…


@zealamb13  ha scritto:

Il 9 ricevo sms e email che dicono che il pacchetto è stato consegnato al fermopoint”.

 


Quindi?

 

Hai anche scritto: "Che poi non è mai arrivato ma ora risulta “ritirato”?"

 

O fai chiarezza, oppure possiamo star qui a discuterne fino a capodanno...

 

Buna serata.

 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta