annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacco rifiutato dal destinatario

trissologo
Utente della Community

Salve tramite il mio Punto Poste ho spedito un prodotto tramite packlink di ebay. Ora, dopo un'ora che era stato prelevato dal mio shop dal postino sul tracking risultava "in ritorno verso il mittente" "rifiutato dal destinatario". Siccome questi di Poste ci prendono per fessi,  affermando il falso, c'è da capire come scrivono i tracking. E non è la prima volta che accade! Soluzioni?  Suggerimenti?

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Rif.: Pacco rifiutato dal destinatario

marioelegio
Utente della Community

Se il tracking è corretto, rifiutato dal destinatario, per ebay, equivale a consegnato.

L’oggetto è stato pagato dall’acquirente e quindi è di sua proprietà, puoi proporgli di riprendertelo in cambio di un rimborso (detratte le spese della spedizione) o di rispedirglielo (se ti anticipa le spese della nuova spedizione).

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Rif.: Pacco rifiutato dal destinatario

trissologo
Utente della Community

Ciao, in che senso per Ebay "rifiutato dal destinatario" e "di ritorno verso il mittente" equivalgono a "consegnato".  La prassi, che io ormai conosco, è che alla fine questi pacchi li consegnano, ma non capisco perchè il tracking è così pessimista.

Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Rif.: Pacco rifiutato dal destinatario

trissologo
Utente della Community

Risolto: il postino che era venuto a prendere il mio ed altri pacchi nel mio Punto Poste, aveva dichiarato tutti i pacchi come di ritorno verso il mittente, perché hanno riferito i colleghi, non era capace di gestire le chiusure. Il giorno dopo, tramite eBay servizio clienti ho rieditato l'indirizzo di destinazione del pacco e dopo una settimana è stato consegnato.


@trissologo  ha scritto:

Salve tramite il mio Punto Poste ho spedito un prodotto tramite packlink di ebay. Ora, dopo un'ora che era stato prelevato dal mio shop dal postino sul tracking risultava "in ritorno verso il mittente" "rifiutato dal destinatario". Siccome questi di Poste ci prendono per fessi,  affermando il falso, c'è da capire come scrivono i tracking. E non è la prima volta che accade! Soluzioni?  Suggerimenti?


 

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta