in data 10-05-2024 11:32
Mi sono fidato di eBay perché nell'annuncio del venditore con nome d'arte zimpauer c'era scritto a caratteri cubitali "pagamento solo con bonifico", anche se eBay sconsiglia questo tipo di pagamento credevo che vigilasse anche sugli annunci e avesse fatto un accordo con il venditore. Risultato: non sono riuscito in tempo a revocare il bonifico di zimpauer e ho perso capre e cavoli. eBay può fare qualcosa o mi rimane solo la denuncia da inoltrare?
in data 10-05-2024 11:46
@zagaman330 ha scritto:...anche se eBay sconsiglia questo tipo di pagamento...
Capito perché "sconsiglia"... anzi vieta... questo tipo di pagamento?
Nessuna garanzia.
Un cordiale saluto.
in data 10-05-2024 12:06
... Aggiungerei... ma con tutto rispetto, vai ad acquistare un telefono di ultimissima generazione a quasi la metà del valore commerciale... ma "puzza" di truffa non l'hai sentita?
Un cordiale saluto.
in data 10-05-2024 14:23
in data 26-11-2018 16:40
Buonasera, girando tra le pagine di ebay ho cliccato su un'asta che stava per scadere e mi sono aggiudicato uno smartphone. Solo in quel momento mi sono accorto che il pagamento era solo con il bonofico bancario, l'oggetto proveniente dalla Francia ed il venditore con nome e cogniome Cinese. In questo caso sono tutelato da ebay? Se nel dubbio non pago cosa succede? Cosa devo fare?
Direi che sei recidivo...
in data 18-05-2024 07:33
Buongiorno, non sono recidivo perché non ho acquistato lo smartphone a cui ti riferisci. Invece con quest'ultima asta, fermo restando che ho sbagliato a fidarmi pagandone le conseguenze, ho parlato al telefono con il pseudo venditore, ci sono messaggi scambiati su eBay, ho un suo contatto su WhatsApp, dove mi diceva che aveva temporaneamente problemi con eBay riguardo PayPal e che eBay conosceva tutti i suoi riferimenti con più di 1500 feedback positivi; aggiungo poi che tutto ha coinciso anche con un mio particolare temporaneo stato d'animo. Non è affatto una giustificazione per l'accaduto ma ci sono momenti nella vita in cui abbassi le difese e senti il bisogno fidarti di qualcuno. Sicuramente ormai non recupererò nulla del tolto perché le leggi sono a favore dei malfattori, pensiero espresso anche dagli addetti della polizia postale evidenziando l'alto numero in crescita di queste truffe. Spero solo che questa informazione serva da monitor ad altri per evitare a trovarsi nelle stesse mie condizioni.
in data 18-05-2024 07:54
Non sempre è così, ci sono persone che conosco ed anche io che abbiamo acquistato smartphone ad un prezzo quasi dimezzato, con regolare garanzia Italia, dove aveva un suo perché: urgenza di realizzare contanti, regali doppioni, etc. Il huawei mate che ancora uso e che desideravo sostituirlo, l'ho acquistato 6 anni fa nuovo, sigillato e ricevuta per la garanzia, con 45% in meno. Questa volta è andata male, quando l'ho capito era tardi perché purtroppo non sono riuscito a revocare in tempo il bonifico.
Un gentile saluto
in data 18-05-2024 08:00
Non sei recidivo perché a suo tempo ti è stato detto chiaramente di non pagare, altrimenti l'avresti fatto. Ti è stato detto che il pagamento tramite bonifico era una truffa, cosa ti ha fatto credere che le cose fossero cambiate?