in data 04-12-2024 15:22
Buon pomeriggio volevo chiedere un informazione, se dovessi passare da account privato a professionale
Pagherei le tasse di inserzione per gli articoli che ho gia inserito quando ero ancora un privato? Grazie
08-12-2024 20:21 - modificato 08-12-2024 20:23
Ti ringrazio per la risposta, ho visto in quell account che ancora non è stato generato alcun documento nella sezione trasparenza fiscale, teoricamente avrebbero gia dovuto mandare il modulo da compilare dato che bisogna inviarlo entro giorno 31 dicembre (se ho letto bene), se cancellassi:chiudessi l'account ho letto che i miei dati non verrebbero mandati, è corretto?
@marioelegio ha scritto:Devi sentire un commercialista
ciao
mario
09-12-2024 09:30 - modificato 09-12-2024 09:31
@spicy_electronics ha scritto:…… se cancellassi:chiudessi l'account ho letto che i miei dati non verrebbero mandati, è corretto? …..
Sarebbe troppo facile, se per sottrarsi al fisco fosse sufficiente chiudere l’account prima del 31 dicembre.
ciao
mario
in data 09-12-2024 15:33
Purtroppo davvero non ne capisco moltissimo, mi hanno messo davanti questo account e non sapendo della dac, informandomi ora mi sto preoccupando, pero vedendo i resoconti delle vendite ho visto che l'iva viene scalata dalla vendita, non vuol dire quindi che non è stato evaso il fisco e che è tutto ok? Allego screen, scusate la mia ignoranza, ma ho 18 anni e sono nuovo nel panorama di queste cose
in data 09-12-2024 17:20
Prima di farti veramente male, contatta un commercialista e fatti spiegare per bene.
Un cordiale saluto.
in data 09-12-2024 17:36
Loro possiedono un commercialista e sono state inviate le fatture, quindi penso che la situazione sia ok o almeno è attenzionata, ti ringrazio per la risposta, ciao!
in data 09-12-2024 17:43
Loro chi... scusami?
Se l'intestatario dell'account professionale è una ditta, non deve temere nulla.
Se l'intestatario dell'account è un privato ed opera come un professionale, è l'intestatario che ne pagherà le conseguenze.
Quindi, se vuoi passare a professionale, sentiti con un commercialista...
Buona serata.
10-12-2024 10:46 - modificato 10-12-2024 10:47
Buon pomeriggio signor sika, le spiego meglio, sono stato assunto in questo luogo di lavoro come commesso,
Mi hanno chiesto poi se avevo dimestichezza su ebay, loro sono una ditta che vende pezzi di computer con regolare partita iva e tutto in regola, allora mi Hanno Dato questo account privato di ebay(non sapendo neanche loro come funziona, l'account era stato creato un sacco di tempo fa) , ma che ha il nome appunto della ditta ed è intestato al proprietario con codice fiscale e tutto, io possiedo appunto il mio account di ebay e so come funziona, ma ero totalmente ignaro del concetto di partita iva, venditore professionale etc, qualche giorno fa vedendo quanti articoli avevo venduto, incappo nella dac7 e me la leggo, preoccupato ho scritto qui, non ho ancora ricevuto alcun questionario fiscale o report di trasparenza fiscale, abbiamo superato il numero di articoli venduti, ma non il limite di 2000 euro, ripeto loro sono una ditta a regola, l'errore è stato mio
in data 10-12-2024 11:22
In poche parole l'intenzione era sempre di vendere come ditta, non volevamo fare
Nulla contro legge o abusivo,tanto è vero che ogni mese mandavo le fatture al loro commercialista
E sembrava tutto ok, ad una certa io informandomi della possibilità di diventare venditore professionale(essendo che avebamo vendite misere, pensando avrebbe aiutato) sono incappato nella dac7, ho letto tutto e mi sono spaventato