annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Perché eBay cancella il testo di parecchi feedback negativi?

bruno_1234
Utente della Community

Salve a tutti,

recentemente mi sono purtoppo imbattuto in un venditore che si è comportato scorrettamente nei miei confronti: avendo io ordinato e pagato con paypal due oggetti (per un valore complessivo di circa 100€) il venditore me ne ha spedito uno solo e per una settimana non ha risposto alle mie comunicazioni. Solo dopo aver aperto la controversia si è degnato di rispondermi dimostrandosi anche sostanzialmente offensivo nei miei confronti: ritenendo che volessi ricevere della merce gratis, contrariamente all'evidenza di paypal ha affermato di aver ricevuto il pagamento di un solo oggetto e mi ha inoltre riferito che avrebbe visionato le immagini del suo impiando di videosorveglianza per verificare se sia stato effettivamente spedito un solo oggetto; oltre tutto queste due ipotesi sono contraddittorie tra loro: o è vera la prima oppure la seconda!

In un suo secondo messaggio mi ha proposto di spedire l'altro oggetto qualora avessi ritirato la controversia. Fortunatamente avevo già ottenuto e ricevuto il rimborso relativo alla metà dell'importo da me pagato perché non sapevo, come purtroppo è accaduto ad altri malcapitati acquirenti, che se avessi accettato la sua proposta poi non avrei più potuto riaprire la controversia: per eBay il caso sarebbe stato considerato definitivamente risolto.

Ovviamente ho lasciato un feedback negativo e molto duro nei suoi confronti, pur avendo attentamente pesato le parole nell'intento di non sembrare offensivo né di rischiare una querela; mi sono semplicemente limitato a descrivere la vicenda.

Il venditore mi ha subito scritto chiedendomi cosa avessi voluto dimostrare con quel feedback, sostenendo che visto che il rimborso l'avevo ottenuto avrei dovuto considerarmi sostanzialmente soddisfatto (!).

Con mia grande sorpresa però, a distanza di un paio di giorno ho riscontrato che, pur essendo rimasta la mia valutazione negativa nello storico dei suoi feedback, il testo da me scritto è stato rimosso da eBay.

Mi domando allora se sia corretto questo modo di procedere da parte di eBay, tanto più dopo aver verificato da altri feedback che diversi acquirenti di questo venditore hanno accettato la proposta di ritirare la controversia e poi non hanno ottenuto quanto promesso dal venditore, che oltre tutto non ha più risposto alle comunicazioni dei malcapitati. Fortunatamente il testo di questi preziosi feedback non è stato cancellato da eBay; ciò è avvenuto solo perché a differenza di me non sono stati rimborsati?

Purtroppo diversi altri feedback negativi di questo venditore sono stati eliminati da eBay, che evidentemente sembra essere piuttosto "distratta" nei confronti del suo operato. Vorrei allora chiedere qui se esiste un modo per "sensibilizzare" eBay riguardo all'operato di questo venditore?

Grazie per ogni eventuale suggerimento

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Rif.: Perché eBay cancella il testo di parecchi feedback negativi?


@bruno_1234  ha scritto:

....

Il mio feedback molto duro nei suoi confronti l'avevo espresso pesando attentamente le parole, senza infrangere alcuna regola. .....


Mi dispiace che continui ad insistere sul fatto che il tuo feedback era corretto.

................, Ho solo aggiunto che quello è stato il peggior venditore in cui mi sono imbattuto in quasi vent'anni di eBay

Purtroppo il tuo feedback violava sia le leggi italiane sia le regole di ebay ed è per questo che era stato rimosso.

Comunque se pur rimosso il feed, la tua segnalazione si è sommata alle altre e tutte assieme hanno avuto l'effetto di bloccare il venditore.

 

ciao

mario

Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Rif.: Perché eBay cancella il testo di parecchi feedback negativi?

Probabilmente mi sfugge qualcosa riguardo al regolamento eBay ma sinceramente non vedo quale legge italiana possa aver violato con quella mia affermazione, che corrisponde alla pura verità: in quasi vent'anni di attività non mi era mai capitata una vicenda così negativa: di conseguenza, in base alla mia esperienza, quello è stato il peggior venditore in cui mi sia imbattuto e ciò è pienamente dimostrabile da parte mia, sono già sufficienti le sole email. Non ho dato del truffatore a nessuno, ho semplicemente sintetizzato la mia esperienza confrontandola con quelle dei vari venditori (che si sono dimostrati tutti sostanzialmente corretti) con cui ho avuto a che fare in passato. Non posso esprimere neppure questo?

Sfido allora chiunque a querelarmi per questa affermazione.

Sono amareggiato poi dall'essere attaccato per questa mia "insistenza", che in effetti esprime una posizione a difesa dei tanti venditori corretti e critica semplicemente la scarsa determinazione nel prendere provvedimenti nei confronti di quelli che mostrano palesemente di essere meno corretto di quanto a mio avviso si dovrebbe. Trovo poco serio piuttosto solidarizzare con la categoria dei venditori in generale, a prescindere dal loro operato.

Quella che a me è sembrata essere una scarsa determinazione da parte di eBay nel prendere provvedimenti adeguati a tutela degli acquirenti in vicende di questo genere, a mio avviso penalizza innanzi tutto i venditori seri perché la conclusione a cui la gente giunge è quella che in eBay si prendono solo fregature, esattamente come nel caso di un mio collega che mi ha risposto così quando gli ho chiesto come mai non acquistasse in eBay.

Ammesso e non concesso poi di aver contribuito nel mio piccolo a porre fine a tutto ciò, la domanda che con una certa amarezza mi pongo è questa: in altri tre mesi di attesa prima di fare qualcosa, quanti danni sono stati fatti?

Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Rif.: Perché eBay cancella il testo di parecchi feedback negativi?


@bruno_1234  ha scritto:

Trovo poco serio piuttosto solidarizzare con la categoria dei venditori in generale, a prescindere dal loro operato.


Mai fatto cose del genere, ho sempre attaccato e criticato operatori e situazioni poco chiare, ma allo stesso tempo conosco i limiti su cui posso muovermi e so che certe affermazioni (sia sui post sia sui feedback) potranno essere rimosse dai moderatori.

 

Tornando al nostro post, tu hai violato l'art. 595 comma 3 del codice penale.

Poichè partendo dalla descrizione di un fatto non hai applicato i principi di oggettività e continenza e hai effettuato una generalizzazione (soggettiva) che va a ledere l'onorabilità del venditore.


@bruno_1234  ha scritto:

Sfido allora chiunque a querelarmi per questa affermazione.


La querela può essere fatta solo dal danneggiato, nessun altro potrà denunciarti.

Leggi questo articolo: https://www.altalex.com/documents/news/2016/06/27/diffamazione-a-mezzo-internet-nei-piu-recenti-orie...

 

ciao

mario

Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Rif.: Perché eBay cancella il testo di parecchi feedback negativi?

Questo l'hai già affermato tre mesi fa ed è semplicemente una tua opinione del tutto divergente dalla mia.

In quella frase (tra l'altro estrapolata dal contesto) c'è solo il mio asserto che chi si comporta in questo modo sia un cattivo venditore, ma direi che questa è una constatazione incontrovertibile che la rende di fatto un dato oggettivo.
Affermare che non mi sia mai capitata una vicenda del genere è un dato oggettivamente dimostrabile; di conseguenza affermare che quello sia stato il peggior venditore in cui mi sia imbattuto costituisce un'affermazione oggettiva derivante da un sillogismo che non fa una piega.
Riguardo poi al principio di continenza ribadisco che nel mio feedback (di cui purtroppo non c'è più traccia) ho esposto, attenendomi ai fatti, ciò che mi è capitato.
Potrei al limite accettare una risposta del tipo "in via ipotetica avrebbero potuto esserci gli estremi per una diffamazione", ma non una lezione, impartita anche con toni piuttosto saccenti, in cui mi viene persino "insegnato" che "La querela può essere fatta solo dal danneggiato" (la prossima volta scriverò "Sfido allora chiunque dovesse identificarsi nel venditore in questione a querelarmi", va meglio così?)
Ritengo che in questo paese così troppo in balia di avvocati delle cause perse (intendendo con ciò la diffusa abitudine a querelare l'accusatore come difesa di proprie posizioni indifendibili) occorra ritrovare quel buon senso che così frequentemente vedo essere assente in questi ultimi decenni, giungendo talvolta, in casi estremi, anche all'inversione dei ruoli di vittima e carnefice.
Con ciò non intendo più replicare in questa sterile polemica che non interessa a nessuno.
Vorrei solo sottolineare come il feedback sia l'unico strumento di cui gli utenti dispongono per mettere in guardia gli altri dal trovarsi in situazioni spiacevoli.
Se questi vengono eliminati a discrezione dell'operatore che ha facoltà di farlo, senza neppure fornire spiegazioni a riguardo (neppure su richiesta, come nel mio caso), mi domando a che serva rilasciarli.

Considerando inoltre che, dopo il mio feedback il venditore mi aveva scritto "Scusi ma lei ha ricevuto 10 giorni fa il rimborso ... ...cosa ha voluto dimostrare con questo feedback negativo mi faccia capire ?" non escludo che eBay abbia ritenuto che in caso di rimborso la persona che ha subito il disagio (nel mio caso ho perso venti giorni dietro a questa vicenda e non ho potuto concludere un lavoro nei tempi programmati) non abbia il diritto di esprimere un feedback negativo. Oltre tutto è stato solo per un pizzico di scaltrezza mista a fortuna che non sono caduto nel tranello.

 

Si può discutere quanto si vuole, ma i dati inconfutabili sono i seguenti:

1. diversa gente ha pagato degli oggetti che non ha ricevuto;

2. a diversi utenti in queste condizioni sono stati cancellati prima il testo e poi l'intero feedback negativo;

3. in conseguenza del punto 2 il venditore ha mostrato un numero di feedback negativi sensibilmente inferiore a quello reale;

4. in conseguenza del punto 3 tanta altra gente ha continuato ad acquistare per tre mesi incappando nella stessa situazione del punto 1;

5. solo dopo tre mesi il venditore non ha più nessun oggetto in vendita (non escludo poi che ciò possa essere avvenuto in conseguenza di qualche querela da parte degli acquirenti, più che per l'intervento di eBay).

Vorrei allora chiedere allo staff di eBay se ritiene come me che l'azione descritta nel punto 2 abbia svolto un ruolo determinante oppure no nel verificarsi di quanto descritto nel punto 4.

Saluti a tutti

Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Rif.: Perché eBay cancella il testo di parecchi feedback negativi?

Io ti ho scritto il motivo per cui penso che ebay ha rimosso il tuo feedback, ti ho anche mostrato l'articolo di legge e ti ho allegato un articolo di una rivista giuridica (in cui si spiega chiaramente che i gestore del sito è obbligato ad intervenire se non vuole essere complice del trasgressore).

Poi se tu ritieni che la mia sia solo un'opinione e che è sbagliata solo perchè è diversa dalla tua (le tue sono incontrovertibili, dimostrabili, inconfutabili ecc....) pensa un po' a chi è il saccente!

Con ciò non intendo più replicare in questa sterile polemica che ti mette sempre più in ridicolo.

 

saluti

Messaggio 15 di 15
Ultima risposta