in data 21-11-2022 15:41
Ciao sono un utente con 37 feedback da acquirente e vorrei cominciare a vendere abbigliamento su EBAY, ho messo un inserzione un paio di gg fa ma ho fatto pochissime visualizzazioni e di conseguenza nessuno ha comprato. Non mi sono sconfortato perché ho visto altri account che vendono a stessi prezzi( prezzi giusti) e che appunto ci riescono... Vorrei capire il motivo del perché non ci riesco e chiedo quindi consigli a voi. Grazie mille
in data 21-11-2022 15:54
Forse perchè.....
Adesso chiediti: per quale motivo qualcuno dovrebbe acquistare da te.
Se vuoi continuare questa avventura dovrai contattare un commercialista che ti indicherà i passi necessari all'apertura di una ditta commerciale.
ciao
mario
in data 21-11-2022 15:58
Guarda io ho una partita iva ma vorrei vendere da privato inizialmente
in data 21-11-2022 16:00
Nel senso che pago le tasse ma non ho mai venduto online quindi mi conviene mettere venditore professionale
in data 21-11-2022 16:04
Per legge e per le regole di ebay non sarebbe possibile.
Se hai già partita iva, perchè non mettersi subito in regola? Come vedi (a pari prezzo) gli acquirenti non si fidano di un venditore abusivo.
ciao
mario
in data 21-11-2022 16:13
Ok grazie mille io nn sono esperto perciò magari mi sono registrato in modo che non sapevo.... Cmq apporto subito le modifiche... Però voglio parlare con il commercialista su quale IVA devo usare ed inoltre il fatto del reso che non mi è chiaro, cioè uno deve pagare la spedizione se uno deve fare il reso?
in data 21-11-2022 16:17
Cmq ho appena cancellato le inserzioni, le metterò non appena metto le inserzioni in modo giusto sperando che il commercialista ne sappia qualcosa... Tu sai dirmi qualcosa sull IVA come funziona? E soprattutto mi sai dire qualcosa in più sul reso?
in data 21-11-2022 16:51
Sull'iva dipende dal regime fiscale della tua partita iva... se forfettario non puoi addebitare l'iva all'acquirente... ovviamente per vendite nazionali.
Per il reso, solo se l'oggetto non è conforme alla descrizione oppure danneggiato, il reso è a carico del venditore.
Un cordiale saluto.
in data 21-11-2022 18:18
A parte il caso di non conformità, in cui come detto da Sika devi rimborsare tutto e farti carico delle spese di reso, anche in caso di reso per ripensamento o errore di taglia, devi rimborsare le spese di spedizione dell'andata (e questo è un obbligo di legge sulle vendite a distanza per i venditori professionali).
ciao
mario