in data 02-02-2023 21:59
Se un venditore mette una foto, poi vende metà roba di quella in foto,non é sleale...?
in data 02-02-2023 23:28
Se ritieni che quanto ti hanno spedito non è conforme a quanto promesso nell'inserzione, fai una richiesta di reso e rimborso per oggetto non conforme. https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/restituisci-un-oggetto-cambio-di-un-rimborso?id=4041...
ciao
mario
in data 03-02-2023 08:34
Non é questione di reso o no.
É questione che, ad esempio.
In foto vendi una bicicletta...
Titolo" vendo Bici completa anno 2003"
Io perdo tempo per chiederti se ha le ruote gonfie, la sella giusta...ecc..
Il venditore, professionale con più di 1700 feedback mi risponde....
Io vendo la bici nuda, solo il telaio...
Senza sella, manubrio,ruote,pedali.
Solo telaio.
Per cui mi chiedo....?
Perché non scrivere e fotografare quello che vendi, non quello che avevi anni prima.
Qui si perde tempo...o poi si attende 1 mese senza soldi per essere rimborsati.
Lo trovo poco Serio...
Per questo il mio 90% degli acquisti si é spostato altrove,dove almeno esiste una assistenza.
Ciaoo
in data 03-02-2023 08:42
Da venditore, aggiungo che, come tante volte succede nelle confezioni alimentari, la foto ha solamente valore indicativo ed illustrativo... e tante volte ciò è scritto nell'inserzione oltre alla completa descrizione, ma nessuno la legge... la descrizione è fatta apposta per "descrivere" un oggetto, oltre ad avere un'immagine "illustrativa"!
Purtroppo i gestionali e le modalità di vendita, non permettono di fotografare uno ad uno gli articoli che un venditore ha in vendita, come un dropshipper è letteralmente impossibilitato a farlo!
Un cordiale saluto.