in data 14-02-2025 09:04
Buongiorno a tutti,
Chiedo a voi, dato che non mi sono mai trovato mai in questa situazione.
Un utente mi chiede di restituire un telefono, nel quale ho specificato chiaramente che si trattasse di un telefono usato e avente dei leggeri graffi sullo schermo. Dopo innumerevoli domande e foto dettagliate prima dell'acquisto, il compratore mi accusa di non aver detto chiaramente le reali condizioni del telefono stesso; in pratica mi accusa, allegando foto che il telefono risulta graffiato e consumato ai bordi (specifico telefono usato piu di due anni!). Ho segnato l'acquirente ad eBay, infatti oltre ad avere 3 feedback, invia fb negativi a tutti i suoi venditori. Ora devo rispondere alla domanda di reso entro il 18 febbraio. Come mi posso muovere? Grazie mille
in data 14-02-2025 09:12
@meopta_66 ha scritto:
...Come mi posso muovere? Grazie mille
Buongiorno,
hai solo una strada da percorrere per non farti male: accetta il reso e predisponi il ritiro a tue spese.
Non lo vuoi fare?
Se l'acquirente chiederà l'intervento ad ebay, perderai soldi ed oggetto ed in più riceverai un difetto sulla tua performance con conseguente danneggiamento alla visibilità delle tue inserzioni.
Un cordiale saluto.
in data 14-02-2025 11:00
Grazie della risposta, ma io sono un privato, e ho dichiarato tutti i vari difetti del telefono, l'acquirente pretende il reso, in quanto non conforme a ciò che è scritto e fotografato.. Allega foto dell'usura, ovviamente comprensibile in un telefono usato da 2 anni..
in data 14-02-2025 11:07
Non centra nulla che tu sia un privato... hai venduto online e non puoi esimerti dall'accettare una richiesta di reso per oggetto non conforme anche se è usato...
Buona giornata.
in data 14-02-2025 12:27
Si, ma il problema è questo, si tratta di un telefono usato, dove ho specificato tutto.. Fino a che punto lui è nel gusto, io gli ho venduto il telefono come descritto e con tutte le caratteristiche, con pregi e difetti.. Se non gli piace, appellandosi al graffietto o alla scocca consumata, io ne sono davvero responsabile?
in data 14-02-2025 13:06
Forse non riesci a comprendere... sia che l'oggetto sia nuovo che sia usato... se vendi online e ti aprono richiesta di reso per oggetto non conforme... qualsiasi sia la motivazione... ne sei responsabile.
Buona giornata.