annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restitutizione acquisita

digigate-srl
Utente della Community

La restituzione dell'articolo è a carico dell'acquirente 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Restitutizione acquisita

marioelegio
Utente della Community

Dipende dal motivo del reso:

  • Se si tratta di un errore del venditore (non conformità, articolo difettoso, ecc....), il reso è sempre a carico del venditore (per legge) e tutti i venditori sono obbligati ad accettarlo.
  • Se si tratta di un ripensamento dell'acquirente (cambio taglia, ripensamento non motivato, acquisto di modello sbagliato ecc...), il reso è normalmente a carico dell'acquirente e solo i venditori professionali sono obbligati ad accettarlo.

Qualsiasi cosa scriva il venditore sull'inserzione, che vada contro queste norme, è considerata una clausola vessatoria e quindi automaticamente nulla.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta