Restituzione a mie spese?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-02-2024 13:44
Ciao. Ho acquistato un oggetto che non è ancora arrivato. Contatto il venditore che mi dice che la spedizione ha avuto rallentamenti a causa di scioperi in Asia. Apro una controversia (l'oggetto non è arrivato in tempo) e dopo pochi giorni mi viene rimborsato perché non risulta corretto il codice spedizione.
Mi contatta il venditore e mi dice che una volta che l'oggetto mi sarà arrivato dovrò restituirglielo a mie spese. La procedura è corretta o c'è un modo per non spendere ulteriori denari per la spedizione?
Restituzione a mie spese?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 29-02-2024 13:51
No, le spese di reso (in questo caso) spettano al venditore. Un eccessivo ritardo equivale ad una non conformità.
Quindi gli mandi un messaggio, tramite messaggistica ebay, in cui gli comunichi che l’oggetto ti è arrivato, ma dato che sei stato rimborsato, é tornato di sua proprietà.
Gli comunichi che lo terrai in custodia per 15 giorni, in attesa di un’etichetta di reso prepagata. Scrivigli anche che, se non provvede al reso, al termine di questa scadenza sarai costretto a disfarti dell’oggetto.
ciao
mario