annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Restituzione fraudolenta.

kartikael82
Utente della Community

Buongiorno,  un acquirente mi ha restituito un oggetto, con restituzione non accettata, dichiarando che l'oggetto fosse non funzionante. Ho ricevuto  il reso, l'ho provato e l'oggetto funziona perfettamente. Mi pare ovvio che l'acquirente abbia dichiarato il falso solo per usufruire della garanzia Ebay e che abbia effettuato una restituzione fraudolenta. Come posso contestarla? L'assistenza clienti mi ha inviato un modulo da compilare ma nelle motivazioni manca quella della restituzione fraudolenta. Che faccio?

Messaggio 1 di 6
Ultima risposta
5 RISPOSTE 5

Restituzione fraudolenta.

marioelegio
Utente della Community

Quasi impossibile stabilire se il "coso" che hai venduto funzioni o meno. La comunità medica ancora discute se la neurostimolazione trigeminale è efficace con elettrodi  impiantati chirurgicamente e tu affermi che il tuo "coso", applicabile con adesivo, funziona perfettamente.

Quindi non mi pare affatto ovvio che l'acquirente abbia dichiarato il falso (anzi a me sembra più ovvio che abbia detto la verità).

Direi che non esiste un modo per stabilire chi di voi due ha ragione e ti consiglierei di chiuderla qui.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 6
Ultima risposta

Restituzione fraudolenta.

Si rilegga le regole Ebay prima di rispondere e moderi il tono.  L'acquirente ha scritto che l'oggetto ricevuto era danneggiato quindi qui non parliamo di efficacia. Se non è in grado di dare una risposta sensata eviti di farlo. La garanzia Ebay non copre i ripensamenti o il fatto che l'acquirente non sia soddisfatto dell'acquisto. Il reso, nel mio caso specifico, poteva essere fatto solo per oggetto danneggiato/non funzionante. Dal momento che quello che ho venduto era in perfette condizioni e pari al nuovo, l'acquirente non poteva avvalersi della garanzia. Buona giornata.

Messaggio 3 di 6
Ultima risposta

Restituzione fraudolenta.

TU ha scritto non funzionante, non hai scritto danneggiato!



Comunque se pensi di aver ragione, opponiti al rimborso (o se troppo tardi per opporsi .... Se non rimborsi l'acquirente entro 2 giorni lavorativi dal momento in cui ricevi l'oggetto, potremmo emettere automaticamente un rimborso per tuo conto.... fai appello contro la decisione di ebay).

Così potrai constatare che l'esito della vicenda era praticamente scontato.

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 6
Ultima risposta

Restituzione fraudolenta.

L'acquirente ha fatto il reso per prodotto "danneggiato/non funzionante", la  motivazione è scritta cosi. E' scontato semplicemente perché i venditori non sono tutelati e in giro purtroppo ci sono parecchi acquirenti furbetti. Qui puoi avere la clausola "soddisfatti o rimborsati" senza problemi, mentendo sulla reale motivazione del reso.  Nel mio caso la confezione non era stata nemmeno aperta dall'acquirente ma purtroppo Ebay non accetta prove fotografiche. 

Buona giornata.

Messaggio 5 di 6
Ultima risposta

Restituzione fraudolenta.


@kartikael82  ha scritto:

...

E' scontato semplicemente perché i venditori non sono tutelati e in giro purtroppo ci sono parecchi acquirenti furbetti. Qui puoi avere la clausola "soddisfatti o rimborsati" senza problemi, mentendo sulla reale motivazione del reso.  ...


Con queste affermazioni, penso tu abbia scoperto l'acqua calda...

 

Un cordiale saluto.

 

 

Messaggio 6 di 6
Ultima risposta