in data 06-08-2025 17:36
Salve,
di recente ho effettuato alcuni acquisti su ebay da venditori professionali (e quindi con partita iva) e in un solo caso nella spedizione ho ricevuto uno scontrino fiscale. Tutti gli altri venditori non mi hanno fornito nè uno scontrino nè fattura, nonostante l'avessi richiesto nelle note dell'ordine.
Ho provato a contattarli, uno mi ha risposto, un altro mi ha detto di scaricare il riepilogo ordine ebay e l'ultimo ha detto che "avrebbe provveduto" (ma ad oggi ancora nulla).
Vorrei chiedervi se i venditori professionali sono obbligati a fornire una ricevuta di acquisto LEGALMENTE VALIDA e in tal caso come posso far valere i miei diritti?
Tra l'altro mi sembra una pratica scorretta nei confronti di chi agisce in modo legale e versa correttamente l'IVA in quanto così facendo hanno la possibilità di offrire prezzi più concorrenziali a differenza di altri.
Sto anche valutando di fare un esposto alla Guardia di Finanza, ma vorrei prima un parere.
Grazie a tutti!
in data 06-08-2025 21:31
Sulle vendite on Line non c’è obbligo di emissione di scontrino fiscale. La vendita e il pagamento sono tracciati, quindi i venditori professionali devono solo registrarla sul registro dei corrispettivi.
Solo se hai chiesto fattura, fornendo tutti i dati necessari ad emetterla, il venditore è obbligato a fornirtela. Se non lo fa, con il messaggio di richiesta, fai bene a segnalarlo alla GdF.
ciao
mario
in data 06-08-2025 23:05
Mi chiedo se comunque, vista questa totale indifferenza e menefreghismo nell'emettere ricevuta di acquisto, non trovino degli stratagemmi per non pagare le tasse (magari non su tutte le vendite ma su una parte).. altrimenti che senso avrebbe ignorare la richiesta?
in data 06-08-2025 23:26
Per le vendite fatte sulle piattaforme è difficile non pagare le tasse. Le piattaforme hanno l'obbligo di comunicare i dati dei venditori e i loro volumi d'affari già quando si superano limiti abbastanza bassi.
ciao
mario