in data 08-08-2024 21:05
L' utente a cui ho venduto il mio smartwatch vuole che gli restituisca i soldi. Mi ha detto che non è resettabile e che quindi non può linkarlo al suo cellulare. Premetto che l' ho dismesso qualche giorno prima di metterlo in vendita resettandolo e disassociandolo dal mio account, così cose scritto nel manuale utente. Manuale consegnato insieme all' orologio.
Per venirgli incontro gli ho detto di inviarmi l'orologio e poi gli avrei restituito i soldi. Ma se me lo invia e scopro che l' ha rotto poi chi mi tutela?
in data 08-08-2024 21:19
L' utente mi ha lasciato un feedback negativo. Tutti i miei sospetti sono stati confermati. L' ha rotto ed ha provato a riavere i soldi
in data 09-08-2024 05:56
in data 09-08-2024 17:32
Quindi mi tocca pure tenermi il feedback negativo?
Uso eBay per evitare di fare l' accumulatore seriale, quindi non sono un venditore professionale. Credo di essere iscritto da quando è disponibile questa piattaforma per l' Italia e mai mi sono trovato in una situazione simile.
Vendi un qualcosa di tuo e funzionante, l' acquirente dice che non funziona ed il venditore non solo ci rimette i soldi ma non può nemmeno riavere il venduto!? Assurdo.
in data 09-08-2024 17:50
Solo l'acquirente potrà modificarti il feedback perché è formalmente corretto.
Quindi ti consiglio di trovare un accordo con lui, offriti di ritirarlo a tue spese e rimborsarlo come è giusto che sia e chiedigli poi se è disponibile a modificarti il giudizio rilasciato.
Un cordiale saluto.