Avevi espressamente indicato che non accettavi la restituzione per ripensamento dell'acquirente. Ma per il codice civile non puoi rifiutare il reso in caso di non conformità della merce.
Il venditore è tenuto a garantire che la cosa venduta sia immune da vizi che la rendano inidonea all'uso a cui è destinata(o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Il patto con cui si esclude o si limita la garanzia non ha effetto, se il venditore ha in mala fede taciuto al compratore i vizi della cosa.
Se l'acquirente ritiene che la merce sia difettosa, non ha bisogno di rivolgersi ad un avvocato, gli basterà rivolgersi ad ebay (o a paypal) e sarai obbligato ad accettare il reso e le spese di reso saranno a tuo carico (dovrai inviare velocemente un'etichetta prepagata o rischi di perdere sia la merce sia i soldi).
Dura lex, sed lex
ciao
mario