annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Rimborso controversia

giizeta
Utente della Community

Dopo oltre una settimana dalla consegna dell'articolo è stata aperta una controversia da parte dell'acquirente (senza prima contattarmi per chiedermi alcun tipo di info) perché non ha ricevuto il pacco. La spedizione è un piego di libri raccomandato, quindi tracciabile, e risulta consegnato presso una tabaccheria su richiesta dell'acquirente. Quest'ultimo, in un messaggio inviatomi dopo l'apertura della controversia, sostiene che nel punto di ritiro non ha trovato presente il pacco e che addirittura gli hanno detto che era un pacco di bartolini, correggendolo l'ho invitato a recarsi presso il centro postale di competenza. Andando avanti con la controversia ho fornito prove dell'avvenuta spedizione e dello stato di consegna avvenuta del pacco visto la possibilità di tracciarlo. Ebay ha comunque deciso di addossarmi un rimborso perché non ho fornito prove necessarie che il pacco è stato effettivamente consegnato, addossandomi un rimborso e inviandomi a chiedere io informazioni presso poste italiane. Mi sono recato presso l'ufficio postale per chiedere informazioni e mi hanno anche stampato un foglio con tutta la cronologia della spedizione e il pacco risulta consegnato dal portalettere incaricato e che essendo stato consegnato dovrebbe risultare anche una firma di chi ha ritirato il pacco. Non ho modo di riavere il pacco indietro in quanto risulta consegnato e non vedo perché dovrei io rimborsare un oggetto per il quale non è stata richiesta alcuna spedizione assicurata. E non ho modo di riaprire la controversia in quanto risulta già chiusa. Consigli? 

Messaggio 1 di 4
Ultima risposta
3 RISPOSTE 3

Rimborso controversia

marioelegio
Utente della Community

L'errore grave è stato quello di inviare una raccomandata ad un centro di ritiro. Da regolamento BRT il fermopoint, che fa parte della sua rete, non avrebbe dovuto accettarlo ed il postino non avrebbe dovuto consegnarglielo. Si trattava di una raccomandata e solo l'intestatario (o un suo delegato con delega scritta) avrebbe potuto ritirarla.

 

Ci sono stati tre errori: il tuo, quello del postino e quello del fermopoint.

La decisione di ebay è formalmente corretta, quindi direi che quasi impossibile appellarsi.

 

Il pacco dovrebbe tornare al mittente, se nessuno lo ritira. Io proverei comunque a contattare la tabaccheria per cercare di capire se sia mai arrivato o meno.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 4
Ultima risposta

Rimborso controversia

Salve, mi correggo, forse non sono stato chiaro. La spedizione è stata effettuata con poste italiane, ho spedito un libro con un piego di libri raccomandato appunto. La cosa che mi lascia sconcertato è che al fermo point gli abbiano parlato di un presunto pacco di Bartolini. Il mio sospetto è che qualcuno qui non la racconti giusta. Per quanto riguarda ebay si sono fidati ciecamente della parola dell'acquirente, che sostiene di non averlo ricevuto, perché dubito fortemente che ebay abbia contattato il fermopoint. Inoltre se il pacco non fosse stato consegnato come in realtà risulta, risulterebbe segnato come disponibile al punto di ritiro, perché il pacco viene segnato come consegnato quando viene ritirato dal destinatario.

Inviato da Outlook per Android<>
Messaggio 3 di 4
Ultima risposta

Rimborso controversia

I fermopoint sono gestiti da Bartolini, e non possono accettare raccomandate 

Screenshot_2024-06-28-17-29-15-713_com.android.chrome.jpg

Messaggio 4 di 4
Ultima risposta