in data 20-02-2023 21:08
Si, la legge del codice del consumo prevede soprattutto il rimborso
Vorrei scrivere che Io sto cercando di restituire un'articolo online e sto cercando di contattare il venditore ma non riesco a ricevere il codice del reso grazie attendo risposta
in data 20-02-2023 21:11
Il solo rimborso non può sussistere... se vuoi recedere ad un acquisto, DEVI restituire la merce acquistata.
La non soddisfazione dell'acquisto, corrisponde al recesso e per la legge italiana si può applicare solo ai venditori professionali... ed in via facoltativa per i venditori privati.
Il recesso è sempre a carico dell'acquirente... quindi se ti aspetti che il venditore ti paghi la spedizione di reso, potresti attendere invano...
Un cordiale saluto.
in data 20-02-2023 22:59
Per il reso segui questa procedura: https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/restituisci-un-oggetto-cambio-di-un-rimborso?id=4041...
Ma come detto da Sika, il codice di consumo si applica solo ai venditori professionali (o ai privati che accettano il reso per ripensamento).
In caso di ripensamento, le spese di reso sono a carico dell'acquirente.
Solo in caso di non conformità il venditore deve farsi carico del reso.
ciao
mario