annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

TRUFFATO DA UN ACQUIRENTE, EBAY SE NE FREGA.

Il 20 Maggio un acquirente dalla Lituania con zero feedback e profilo creato 10 giorni prima, “acquista” la mia Nintendo switch. Premetto che non sono un super venditore , ma sono comunque su Ebay da 4 anni e ho foto, profilo da venditore e 15 recensioni positive al 100%.  Una volta che gli arriva il pacco, pensa bene di contestarlo dicendo che al suo interno non c’era la switch ma un “caricatore corsair” (?), ovvero un pezzo scassato per computer, e che “il corriere deve aver fatto confusione scambiando il contenuto del pacco”. Allega poi 3 foto senza senso come “prova” : Una foto del pacco ancora chiuso visto dall’alto, e 2 foto di questo pezzo del pc, che probabilmente era un rottame che aveva in casa. 3 Foto che non significano nulla. L’acquirente pretende di rispedirmi indietro questo pezzo + il rimborso. Insomma, vuole farsi la console gratuitamente, E CI RIESCE. Contatto servizio clienti Ebay, la prima, una signorina albanese mi dice che lui non ha prove, che è tutto ok e che “devo solo aspettare”. Io penso, ok, se lo dice lei, aspetto. Dopo 4 giorni mi arriva la notifica da Ebay, se non accetto immediatamente il reso provvederanno loro ad indagare. A questo punto richiamo l’assistenza, mi risponde un ragazzo sempre albanese, rimbalzandomi e dicendo che è un problema del .com e devo rivolgermi a loro e non al .it. quindi “passa la pratica” al .com, che mi manda una mail in inglese, dove fondamentalmente mi viene detto di accettare il reso così posso rivendere l’oggetto e non perderti “niente”, ignorando il fatto che l’acquirente vuole rispedirmi un rottame del pc e non la mia switch. Non accetto il reso e segnalo la persona alla piattaforma con le dovute motivazioni. Ripeto, dalla Lituania, nome generato casualmente, zero feedback e profilo creato il

10 maggio.  Nel frattempo la persona non si fa più sentire, l’unico messaggio che mi ha mandato è stato quello iniziale, ovvero “ Hi, I hope you're doing well. I received the shippment today but I received what appears to be a Corsair power supply instead. I’ve attached photos of the box and the power supply for your reference. Can we please sort this out? I assume there was a mix up in the shipping. Could you either send me the correct item or process a full refund? I'm happy to send back the power supply if you can provide a prepaid shipping label. I hope to hear from you soon and hopefully we can work this out”. Un messaggio al quanto ambiguo tra l’altro. Morale della favola ; Ebay dà ragione al truffatore, lo rimborsa, e io mi ritrovo perdendo 177 euro e un pugno di mosche con la frustrazione a 1000, faccio appello ma nulla cambia, mi rispondono con un messaggio che sembra copia incollato dicendo che ho avuto tempo per accettare la restituzione. Ora io mi domando, ma è davvero così semplice per un compratore TRUFFARE su Ebay? Non esiste un minimo di tutela per il venditore, neppure se la truffa è OVVIA. io sono senza parole. 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

TRUFFATO DA UN ACQUIRENTE, EBAY SE NE FREGA.

marioelegio
Utente della Community

Nelle vendite a distanza ormai tutte le transazioni avvengono attraverso carte di credito, PayPal o equivalenti. Quindi, se incappi in un acquirente poco onesto, non c’è scampo.

L’unica alternativa è un annuncio con scambio sul posto e pagamento in contanti.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta