in data 15-01-2024 23:59
Il 12 dic. scorso ho venduto un modellino auto spedito il 13 (giorno dopo) con Postedelivery standard POSTE ITALIANE con regolare tracciamento riportato sul portale ed inviando evidenza della ricevuta delle Poste al buyer da cui si evince la correttezza dell'indirizzo di destinazione comunicato e l'effettiva presa in carico dell'Ufficio postale (costo di spedizione 9,90 esposto a carico dell'acquirente).
L'articolo non è arrivato al legittimo acquirente e dal tracciamento si desume che sia andato al Centro di Smistamento a Bologna delle Poste e in luogo consegnato ma a chi (disguidato, trafugato ....).
Ora l'acquirente giustamente ha avviato il reclamo ed io entro il termine previsto nei casi di specie ho risposto ed esitato come sopra.
Ma che succederà ora? Alle Poste nel frattempo ho fatto reclamo il 9/1/2024 ma al massimo rimborseranno (visto il tipo di spedizione NON assicurata) la spese che ho pagato per l'invio.
I danneggiati tuttavia sono due sia io (valore/prezzo del modellino che l'acquirente (prezzo e costi di spedizione):
EBAY mi tratterrà il pagamento (al momento, in sospeso) riversandolo interamente all'acquirente e stop?
EBAY rifonde d'iniziativa l'importo all'acquirente in quanto le transazioni sono assistite da garanzia per gli iscritti svincolando l'importo a mio favore ora bloccato?
GRAZIE per una eventuale risposta.
LUIGI
in data 16-01-2024 07:05
Salve,
non si capisce... se il pacco è stato consegnato, chiedi prova di consegna e sei apposto... se invece risulta ancora in transito, prodigati a rimborsare volontariamente l'acquirente, altrimenti lo farà ebay per te con il conseguente difetto sulla tua prformance.
Un cordiale saluto.
in data 16-01-2024 11:46
.... anche se risultasse (per errore delle poste) consegnato ad un indirizzo diverso da quello che ti ha inviato ebay, dovrai rimborsare l'acquirente.
ciao
mario