annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Tasse imporazione UK

dilib-danie
Utente della Community

Perché oneri importazione non sono indicati nell’annuncio, e poi richiesti in fase di pagamento?

Sono dovuti oneri per un oggetto difettoso o guasto? Ed in che misura con UK?

 Grazie 

Messaggio 1 di 2
Ultima risposta
1 RISPOSTA 1

Rif.: Tasse imporazione UK

marioelegio
Utente della Community

Gli oneri di importazione non sono presenti nell'annuncio perchè non dipendono dal venditore ma dalla residenza dell'acquirente.

Se tu vendessi qualcosa su ebay e l'acquirente fosse straniero, come faresti a conoscere tutte le possibili normative fiscali?

Le vendite a distanza, in condizioni normali, si intendono effettuate nella sede legale del venditore. Poi è l'acquirente che si fa spedire il prodotto ed è responsabile dell'importazione e avrà a suo carico ogni onere connesso.

Dall'UK si pagano, come da ogni paese extracomunitario: iva (se non già pagata tramite ebay), dazi (per importi superiori a 150 euro) ed oneri di assistenza in dogana (compenso del corriere).

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 2
Ultima risposta