annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Trasparenza spese di spedizione

ramorall
Utente della Community

Molto spesso su ebay capita di osservare oggetti identici venduti da venditori diversi, e giustamente anche a prezzi diversi. E fin qui niente di strano: sono le regole da tutti accettate del "libero mercato". Quello che non va invece è il capitolo "spese di spedizione". Capita infatti che lo stesso oggetto, venduto da venditori diversi, venga inviato dallo stesso spedizioniere, ammettiamo ad esempio Poste Italiane. Ebbene, anche se si spedisce da città italiane della penisola continentale, magari nella stessa regione, le spese di spedizione richieste, mettiamo sempre per poste italiane, sono differenti per lo stesso oggetto, quindi dello stesso ingombro e peso. Viene quindi il dubbio, viste a volte differenze consistenti, che qualcuno faccia la "cresta" dei profitti sulle spese di spedizione. Quindi io propongo che tutti coloro che richiedono le "spese di spedizione", alleghino all'acquirente una fotocopia della ricevuta dello spedizioniere, dalla quale si evincano i dati e i costi della spedizione. Posso solo derogare per l'indirizzo del venditore. Ebbene, se ciò non viene attuato, per me ebay diventa complice di queste eventuali furbate di alcuni venditori.

Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Trasparenza spese di spedizione

cizeta1964
Utente della Community

. Viene quindi il dubbio, viste a volte differenze consistenti, che qualcuno faccia la "cresta" dei profitti sulle spese di spedizione.

 

I venditori pagano ad eBay la percentuale anche sulle spese di spedizione

 

Quindi io propongo che tutti coloro che richiedono le "spese di spedizione", alleghino all'acquirente una fotocopia della ricevuta dello spedizioniere, dalla quale si evincano i dati e i costi della spedizione. 

 

Nella spesa vanno considerati anche i costi di imballaggio 

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Trasparenza spese di spedizione

sika700
Utente della Community

@ramorall  ha scritto:

...Quindi io propongo che tutti coloro che richiedono le "spese di spedizione", alleghino all'acquirente una fotocopia della ricevuta dello spedizioniere, dalla quale si evincano i dati e i costi della spedizione. ...


Oltre a questo direi di allegare anche lo scontrino che dimostri il costo dell'imballaggio sostenuto... lo scontrino del costo della benzina che ho utilizzato per portare il tuo pacco all'ufficio postale... e lo scontrino del costo del tempo che ho dedicato per te all'ufficio postale.

 

Allora la cosa diventa equa.

 

Passa il corriere a casa a ritirarlo?

 

Bene, allora lo scontrino che valorizzi il tempo che ho atteso ed ho dedicato per te.

 

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta