in data 03-05-2025 07:05
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio per favore. Ieri un acquirente mi ha contattato dicendomi di aver ricevuto il pacco vuoto (è una busta gialla). Io ho risposto che ero molto dispiaciuta e sorpresa per l' accaduto e che ovviamente non avevo spedito una busta vuota, e ho chiesto se la busta era stata manomessa. L' acquirente ha risposto che sì, era aperta in angolo. Ha poi provveduto ad aprire una richiesta di reso specificando di aver ricevuto una busta vuota e mostrandola totalmente aperta ( a me aveva mandato una foto dove la busta non era completamente aperta, quindi suppongo lo abbia fatto dopo) non facendo parola della manomissione. Successivamente mi è stata data la possibilità di accettare il reso (ma ovviamente di un pacco vuoto) o di rimborsare parzialmente o totalmente l' acquirente.
Ora, io ho letto alcune delle vecchie discussioni e mi pare di capire che non potrò fare altro che rimborsare l' acquirente. Ma c'è almeno un modo per non perdere anche i soldi della spedizione e la percentuale della vendita che sono andati ad eBay? Grazie a chi risponderà!
Risolto Andare alla soluzione.
in data 03-05-2025 09:22
Dovrai rimborsare. Se lo farai spontaneamente, nei tempi previsti da ebay, ti verranno riaccreditate le commissioni che avevi pagato ad ebay.
Potresti provare a chiedere il rimborso al corriere o al broker che ti ha venduto la spedizione, ma sicuramente faranno resistenza sul fatto che la semplice busta gialla non rappresenta un imballo adeguato per un qualsiasi oggetto.
ciao
mario
in data 03-05-2025 09:22
Dovrai rimborsare. Se lo farai spontaneamente, nei tempi previsti da ebay, ti verranno riaccreditate le commissioni che avevi pagato ad ebay.
Potresti provare a chiedere il rimborso al corriere o al broker che ti ha venduto la spedizione, ma sicuramente faranno resistenza sul fatto che la semplice busta gialla non rappresenta un imballo adeguato per un qualsiasi oggetto.
ciao
mario