annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Venditore si rifiuta di fare spedizione combinata

s203178
Utente della Community

Buongiorno, 

ho vito delle aste ( carte collezzionabili ) da uno stesso venditore, di conseguenza ho chiesto la spedizione combinata anche perchè i costi di spedizione si aggirano attorno a 13€ a oggetto , questo si è rifiutato sostenendo che avendo vinto 4 aste devo pagare 4 spese di spedizione? ora la la mia domanda, il venditore ci guadagna qualcosa dalle spese di spedizione? l'unica altra idea che mi son fatto e che voglia che rinunci alle aste ( vinte al minimo prezzo impostato da lui)

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Venditore si rifiuta di fare spedizione combinata

Premesso che il venditore non ha alcun obbligo ad accorpare le spedizioni, è normale che abbia un margine su ognuna. Altrettanto vero che il costo della spedizione era ben specificato sull'inserzione, prima che tu partecipassi all'asta.

 

Lui può accettare le tariffe di spedizione proposte da ebay (in base al tipo di servizio scelto) oppure può mettere tariffe proprie. Anche nel primo caso c'è un minimo di margine, visto che sarebbero inclusi tempi e materiali per imballaggio e spedizione.

Nel tuo caso il margine su ognuna è elevato, basta verificare sul sito delle poste ..... 

fino a 20 g5,80
oltre 20 g fino a 50 g7,45

 

Quello che ti dicevo è che se fai pagamenti distinti lo obblighi a fare spedizioni distinte (visto che per ogni spedizione dovrà indicare un codice diverso). Se invece fai un pagamento unico, gli consenti di accorpare tutto in una spedizione unica e in questo caso il margine aumenta.

 

 

ciao

mario

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Venditore si rifiuta di fare spedizione combinata

marioelegio
Utente della Community

Il venditore spera comunque di fare una spedizione unica.

Paga gli oggetti singolarmente e chiedi spedizioni distinte.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Venditore si rifiuta di fare spedizione combinata

Ciao , non ho capito la tua risposta, il venditore nel mio caso vuole che paghi le spedizioni per ogni sigolo oggetto (4 carte collezzionabili che peseranno neanche 1 grammo l'una, a 13 € di spedizione l'uno =50 €) , testuali parole mi ha scritto :"la spedizione e una specie di sicurezza, non riesco ad accorparle" , e non ne vuole proprio saperne di unirle (so che è possibile, perchè già con altri venditori ho chiesto la possiiblità senza nessun problema). Quello che vorrei sapere e se si è impuntato perchè può guadagnarci dalle spedizioni in qualche modo (non so se è possibile da parte del venditore impostare un prezzo per la spedizione a sua scelta, es 13€ e poi spedirlo con posta standard a 3 € ricavandone 10 "di cresta", oppure ci sono prezzi preimpostati in base al tipo di spedizione scelta dal venditore) oppure lo fa perchè così facedo spera che io rinunci all' acquisto (come detto su ho preso gli oggetti all'asta al prezzo minimo impostato da lui ). Ho provato chiedergli di mettere le cose in chiaro ma non mi risponde 😞 

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Venditore si rifiuta di fare spedizione combinata

PS il venditore è italiano e spedisce con posta raccomandata stanadard (12,99€)

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Venditore si rifiuta di fare spedizione combinata

Premesso che il venditore non ha alcun obbligo ad accorpare le spedizioni, è normale che abbia un margine su ognuna. Altrettanto vero che il costo della spedizione era ben specificato sull'inserzione, prima che tu partecipassi all'asta.

 

Lui può accettare le tariffe di spedizione proposte da ebay (in base al tipo di servizio scelto) oppure può mettere tariffe proprie. Anche nel primo caso c'è un minimo di margine, visto che sarebbero inclusi tempi e materiali per imballaggio e spedizione.

Nel tuo caso il margine su ognuna è elevato, basta verificare sul sito delle poste ..... 

fino a 20 g5,80
oltre 20 g fino a 50 g7,45

 

Quello che ti dicevo è che se fai pagamenti distinti lo obblighi a fare spedizioni distinte (visto che per ogni spedizione dovrà indicare un codice diverso). Se invece fai un pagamento unico, gli consenti di accorpare tutto in una spedizione unica e in questo caso il margine aumenta.

 

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta