in data 24-03-2025 15:14
per il quale è prevista anche la possibilità di fare un'offerta. Ho fatto l'offerta e il venditore mi fa una controfferta praticamente indicando lo stesso prezzo pubblicato (credo abbia tolto 35 centesimi). Ho protestato che doveva semplicemente rifiutare l'offerta e non farne una fittizia. Ho rifatto una nuova offerta aumentando di 10 euro, stessa storia, controfferta identica al prezzo pubblicato. Volevo capire se una tecnica per aggirare il sistema e far risultare che per l'articolo si accettano proposte quado in pratica non è vero. Inoltre facendo così comunque aumentano i contatti di ipotesi di acquisto in modo ingannevole.
in data 24-03-2025 15:26
E quale sarebbe il problema?
Il venditore è libero di proporre la scontitica che meglio preferisce... anche 35 centesimi è sempre uno sconto!
E tu non sei affatto obbligato ad acquistare da lui...
Un cordiale saluto.
in data 01-04-2025 05:49
Il problema è che con quella che tu definisci libertà crea una falsa aspettativa di trattativa che di fatto non c'è. Facendo così il venditore viene contattato da più potenziali acquirenti attirati dalla speranza di poter fare un'offerta.
Su una cosa sono d'accordo con te che anche 35 centesimi sono uno sconto ma su un oggetto che costa uno o due euro non su un oggetto che ne costa 100. A me appare una prassi scorretta ma è un mio parere. contestabile quanto vuoi. Ritengo che su queste forme non tanto il venditore ma Ebay dovrebbe mettere delle regole chiare.
in data 01-04-2025 07:04
Il portapacchi in oggetto è venduto direttamente dal produttore e da diversi altri siti, immagino quindi che i margini del venditore fossero molto stretti. Su un oggetto del valore di 150 euro tu scrivi che la seconda offerta era di 10 euro inferiore al prezzo, quindi presumo che la prima fosse completamente fuori mercato.
Capisco che tu ti senta preso in giro, ma probabilmente anche il venditore ha pensato la stessa identica cosa.
ciao
mario
in data 01-04-2025 11:41
A mio avviso l'aspettativa è quella di fare il super affare... un mercanteggiare fuori misura... senza considerare che anche il venditore ha acquistato l'oggetto che sta vendendo e di certo non può perderci o regalarlo!
Ebay non può mettere regole al riguardo, non conosce i margini che ha ogni venditore ed è corretto che ci sia ampia libertà di mercato.
Quali regole vorresti mettere? Uno sconto forzato?
Un cordiale saluto.