in data 14-12-2022 10:20
Salve, chiedo aiuto alla comiunity perchè mi trovo a mio parere di fronte a una violazione dei miei diritti. Un venditore che mi ha venduto un oggetto come sigillato, me lo ha spedito invece aperto e sigillato, usato, cosa che ha poi ammesso tramite email. Ho lasciato il fedback negativo per evidenziare quella che a mio avviso, non può essere minimamente una sbadataggine, ed ebay gli ha permesso di eliminarlo.
A chi mi devo rivolgere per far valere un minimo le mie ragioni, su un sito che evita appositamente di avere un servizio telefonico e offre un assistenza pari a 0 ai clienti? Non accetto assolutamente che di fronte a un errore ammesso, mi venga tolto il diritto di lasciare il feedback che ritengo giusto.
grazie spero che qualcuno mi sappia aiutare
in data 14-12-2022 11:45
Quello che in tanti non conprendono, è che il feedback non risolve i problemi!
L'oggetto non era conforme all'inserzione?
Aprivi richiesta di reso ed il venditore lo avrebbe ritirato a sue spese e rimborsato... questo è l'aiuto che ebay può darti!
Se ebay ha rimosso il feedback è perché di sicuro violava le regole del sito oppure era diffamatorio... comunque contattare ebay è facile, ti chiamano addirittura loro!
Un cordiale saluto.
in data 14-12-2022 12:06
Parlare con il servizio clienti ebay non è difficile, basta leggere come fare: https://www.ebay.it/help/contacting-ebay-customer-service/account/contatta-ebay?id=4379&st=3&pos=1&q...
Per il feedbak, i tuoi diritti di esprimere la tua opinione non devono ledere i diritti di difesa della reputazione del venditore. Le leggi penali sulla diffamazione aggravata (art 595 c3) obbligano il moderatore a rimuovere (su segnalazione della persona offesa) qualsiasi commento che non si limiti alla semplice e puntuale descrizione dei fatti ma che esprime anche dei giudizi soggettivi sul venditore.
Nel regolamento di ebay (relativo ai feedback) sono ovviamente riportate queste norme, si può scrivere che l'oggetto non è arrivato sigillato come descritto in inserzione ma non si può scrivere che il venditore è sbadato o che peggio ha deliberatamente cercato di truffarti. Non puoi da un caso puntuale generalizzare il comportamento di una persona ed etichettarla, non sei tu un giudice.
ciao
mario