Salve a tutti.
Ho acquistato una pianta Nepenthes Miranda, spinto dalla descrizione che riportava una grandezza tale da giustificarne il prezzo di 41 euro (espressamente scritto taglia XL, difficile da trovare sul mercato).
Arrivata la pianta, come da foto allegata, mi rendo conto che non è conforme alla descrizione: tale pianta, secondo molteplici fonti Google, arriva a misurare ben più di 20 cm scarsi, inoltre è arrivata con gli ascidi recisi, quindi è poco probabile l'identificazione corretta della specie.
Contattato il venditore, per chiedere spiegazioni, mi propone inizialmente:
- di tenermi la pianta, e dopo aver rilasciato il feedback positivo, mi avrebbe comunque rimborsato,
- di effettuare il reso, restituendo la pianta, con spese a mio carico e avrebbe rimborsato dopo valutazione della pianta una volta tornata indietro.
Non vedendoci chiaro (e ahimé spinto da recensioni su Facebook che rispecchiavano la mia situazione), apro una richiesta di reso tramite l'assistenza telefonica di eBay (l'operatrice, ha fatto una ricerca su Google per verificare le dimensioni della pianta, dandomi ragione).
A questo punto, mi ricontatta subito il venditore, fornendomi semplicemente l'indirizzo al quale debba rispedire la merce, ovviamente a mio carico ed io gli comunico che, in base al regolamento eBay, se l'oggetto non è conforme alla descrizione, è lui che deve fornirmi un'etichetta con rimborso spedizione già prefatta, oppure di pagarmi anticipatamente i costi di spedizione, in modo che non siano a mio carico.
Il venditore continua a rifiutarsi di pagarmi le spese di spedizione, continuando a dire che, invece, l'oggetto è conforme alla descrizione e, che io, prima dell'acquisto avrei dovuto chiedere le dimensioni effettive della pianta.
Chiedo ai più esperti delucidazioni sul come comportarmi per arrivare ad una soluzione civile e che mi tuteli.