annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

punto ritiro

utvs1407
Utente della Community

Ho acquistato un libro ed ho scelto il fermo posta presso il punto ritiro vicino casa. Il venditore ha spedito con Posta. 

Ho ricevuto il messaggio automatico, ma al punto ritiro non vi è traccia del mio pacco. 

Prenetto che conosco sia i titolari del bunto ritiro sia il venditore, tutte persone oneste ed eccellenti. 

Può la posta permettersi di segnare una consegna che mai è avvenuta? Possibile che debbano avere ragione solo e sempre loro?

A qualcuno è capitato Un caso simile?

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Rif.: punto ritiro

sika700
Utente della Community

Salve,

dovresti gentilmente specificare con che tipo di "Posta" ha spedito: raccomandata? Posta 1? Posta 4?

In tutti i casi è ben scritto che la raccomandata non può essere utilizzata per i punti di ritiro, in quanto in caso di assenza non possono ritirarla per necessità della delega.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Rif.: punto ritiro

Grazie per la cortese risposta.

E' stato spedito con posta 1 non si tratta di raccomandata ma di semplicissimo piego di libri. Il punto ritiro è un bar tabacchi aperto 7 giorni su 7 dalle 8 del mattino alle 20 della sera.

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Rif.: punto ritiro


@utvs1407  ha scritto:

Grazie per la cortese risposta.

E' stato spedito con posta 1 non si tratta di raccomandata ma di semplicissimo piego di libri. Il punto ritiro è un bar tabacchi aperto 7 giorni su 7 dalle 8 del mattino alle 20 della sera.


Grazie a te... ma devi essere ancora più specifico... Posta 1 e piego di libri sono due cose ben differenti, Posta 1 ha esito di consegna, mentre piego di libri non ha alcuna tracciabilità.

Quindi chiedi al venditore con cosa ha spedito, se Posta 1 fatti dare il numero di traccia e verificalo sul sito di Poste Italiane, se invece piego di libri, puoi aprire segnalazione per oggetto non ricevuto:

https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/ottieni-aiuto-per-un-oggetto-che-non-arrivato?id=404...

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Rif.: punto ritiro

Il venditore ha spedito con Posta 1

presso un fermo point. Ho ricevuto sms di arrivo dell'oggetto, mi sono recato presso il punto ritiro ma l'oggetto non c'è.

nella tracciabilità vi è consegnato.

ho anche provato a contattare fermopoint, ma il sito è bloccato, non fa inviare il format di contatto.

Ribbadisco non ho dubbi sul titolare del fermopoint, essendo persona da me conosciuta

Ho altresì fortissimi dubbi sul metodo di lavoro di poste italiane.

 

Grazie ancora per l'interessamento

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Rif.: punto ritiro

Purtroppo se il postino ha certificato la consegna, c'è ben poco da fare...

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Rif.: punto ritiro

Giusto............  😞   A questo punto l'unica soluzione per me è..........acquistare solo in negozi fisici e nulla più su internet da qualunque sito.

Altra stortura AUTARCHICA italiana.

Grazie per il supporto.

 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Rif.: punto ritiro


@utvs1407  ha scritto:

Giusto............  😞   A questo punto l'unica soluzione per me è..........acquistare solo in negozi fisici e nulla più su internet da qualunque sito...


Altra soluzione, potrebbe essere quella di scegliere venditori che spediscono solo con corrieri blasonati, anche se ovviamente il problema non si risolve del tutto ma almeno si ha qualche maggiore certezza.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Rif.: punto ritiro

Corrieri "blasonati" non ne esistono, quelli che ci sono consegnano in orario classico di lavoro ed io in quelle ore sono a lavoro, quindi non troverebbero nessuno a casa. Si dovrebbe ovviare utilizzandando il fermposta, ma anche questo, ha un costo così come ha un costo maggiore il così detto corriere "blasonato". Sommando tutti questi costi aggiuntivi, risulta non più conveniente utilizzare i siti on-line per acquisti. Aggiungi che, non vedi di presenza l'oggetto, se nasce una contestazione diventa tutto macchinoso e difficoltoso siano i resi e i rimborsi (quando ciò è possibile, poichè spesso molti venditori non accettano il reso trattandosi di privati o finti privati con decine di account) a tutto ciò non aggiungo le ore perse dietro uno schermo per la compilazioni di tutte le procedure inerenti le contestazioni. Insomma ............chi paga è sempre e solo l'acquirente che deve anticipare il pagamento e poi affidarsi al cielo di trovare il venditore giusto (ce ne sono) il corriere onesto e professionale etc etc etc. [questo è la mia personale valutazione e non pretendo sia accettata da tutti] Grazie ancora per la chiaccherata e per l'aiuto datomi, Ti auguro una buona serata. 

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta