in data 13-01-2025 21:37
ho avuto una pessima esperienza di acquisto con un venditore che tra l'altro annovera il 100% di feedback positivi. Ho rilasciato una recensione assolutamente fedele, senza trascendere in offese e quant'altro. Non mi ritrovo la recensione da nessuna parte e il venditore, dopo un primo contatto, ora non risponde più.
Come è possibile questo? Come è possibile che una recensione venga eliminata senza prendere contatto con chi l'ha rilasciata.
in data 13-01-2025 21:55
Se il feedback (che non è una recensione!) non rispetta le regole del marketplace, è diffamatorio oppure rilasciato dopo l'apertura di una controversia risolta, il feedback viene eliminato.
Come tu non avvisi nessuno quando lo rilasci, è corretto che nessuno avvisi te se viene rimosso.
Buona serata.
in data 13-01-2025 22:05
il feedback descriveva fedelmene l'esperienza di acquisto, non era diffamatorio e non era rilasciato dopo apertura controversia risolta. Se questa è l'esperienza utente che offre ebay direi che non fa più per me.
in data 13-01-2025 22:08
e ancora... quando io rilascio il mio feedback, il venditore viene assolutamente avvisato dal sistema, tanto è vero che sono stato contattato telefonicamente 30 minuti dopo che il feedback era stato rilasciato. Mentre nn solo non sono stato contattato relativamente alla cancellazione del mio feedback, ma non posso più vederlo e sapere cosa mi sia stato contestato.
14-01-2025 05:26 - modificato 14-01-2025 05:26
A volte, quando si descrive fedelmente un’esperienza d’acquisto, si danno dei nostri giudizi soggettivi sul venditore o si giunge a conclusioni generali, estrapolate dall’esperienza personale. Queste mancanze di oggettività e di continenza fanno diventare il feedback diffamatorio e ne provocano la rimozione (su richiesta di chi lo ha ricevuto).
A solo titolo di esempio: si può scrivere che il venditore ti ha mentito ma non si può scrivere che mente, oppure si può scrivere che è stato scortese ma non che è scortese.
ciao
mario
in data 14-01-2025 07:39
e ripeto, scritta senza diffamazione. Tutto quello che era riportato era verificabile tramite i messaggi ricevuti tramite ebay. A me pare davvero strano quella percentuale di feedback positivi se mi vendi senza avvertire un prodotto datato come fabbricazione e di scarsissima qualità al doppio del suo prezzo. Io mi sono fato "fregare" da quel 100% di feedback (il mio ragionamento è "se ha 100% feedback vende il prodotto al doppio dei suoi concorrenti sono sicuro dell'originalità qualità del prodotto"). Ora ho un altra prova che comprare su ebay o online non fa differenza e quindi perchè dovrei pagare di più qui se l'esperienza utente è pessima? Ragazzi, lavoro per azienda che opera sia qui che sull'altro, quello un po' più famoso, che esaspera l'esperienza utente a danno anche dei venditori. So scrivere un feedback senza cadere in errori o diffamazioni. E il mio feedback avrebbe semplicemente aiutato altri utenti. Cmq sarebbe bastata la motivazione di ebay e la possibilità di fare appello. Invece cosi si toglie l'unica leva che si ha con il venditore, che caso strano ha smesso di rispondermi tramite ebay.
in data 14-01-2025 08:06
@93oettam ha scritto:e ancora... quando io rilascio il mio feedback, il venditore viene assolutamente avvisato dal sistema, ...
Assolutamente no... nessun venditore viene avvisato del rilascio del feedback, che sia positivo oppure negativo.
È il venditore che va a vederlo, niente di più!
Inoltre, se ammetti di essere stato fregato, la colpa è solo tua, non vedo perché mettere feedback di ripicca, d'altronde nessuno ti ha obbligato ad acquistare proprio quell'oggetto e la scusa che il venditore aveva il 100% dei feedback non regge.
Un cordiale saluto.
in data 14-01-2025 16:43
il venditore ha il giudizio nel suo account, lo può contestare, può rispondere. io da cliente non ho potuto avere questa opportunità.
Inoltre, se ammetti di essere stato fregato, la colpa è solo tua, non vedo perché mettere feedback di ripicca, d'altronde nessuno ti ha obbligato ad acquistare proprio quell'oggetto e la scusa che il venditore aveva il 100% dei feedback non regge.
Se uno ammette di essere stato fregato la colpa è sua? ma in che mondo vivi?
Hai idea di cosa servino i feedback? ma di che parli?
e sopratutto io non sono un bimbo, non faccio ripicche. E onestamente non ti dovresti neanche permettere non conoscendomi.
Imbarazzato se questo è il supporto e lo spirito di questa community. "se uno è stato fregato è solo colpa sua".
in data 14-01-2025 17:03
il venditore ha il giudizio nel suo account, lo può contestare, può rispondere. io da cliente non ho potuto avere questa opportunità.
Anche tu puoi replicare al suo feedback (se te l'ha lasciato).
Se uno ammette di essere stato fregato la colpa è sua? ma in che mondo vivi?
Dovresti spiegare anche la dinamica della transazione: se hai restituito oppure no, se hai fatto richiesta di reso, ecc.
Imbarazzato se questo è il supporto e lo spirito di questa community. "se uno è stato fregato è solo colpa sua".
Puoi collaborare anche a tu a migliorare le risposte della community, se vuoi, anziché limitarti a sentirti imbarazzato; non vedo però altri tuoi interventi qui se non quello inerente al tuo problema.
in data 14-01-2025 20:26
@93oettam ha scritto:il venditore ha il giudizio nel suo account, lo può contestare, può rispondere. io da cliente non ho potuto avere questa opportunità.
Non può affatto contestarlo, può rispondere con ulteriore commento e tu... a tua volta... puoi nuovamente replicare, come acquirente hai sempre l'ultima parola.
@93oettam ha scritto:
Se uno ammette di essere stato fregato la colpa è sua? ma in che mondo vivi?
E di chi sarebbe? Se ti sei reso conto della fregatura, bastava essere più oculato... solo pensare che con il 100% di feedback ed il prezzo doppio rispetto ad altri saresti stato lontanissimo da fregature... è di per se una fregatura!
@93oettam ha scritto:Hai idea di cosa servino i feedback? ma di che parli?
A nulla... se era per esempio la sua prima vendita, il 100% dei feedback a cosa sarebbe servito, visto che valgono solo come acquirente??
@93oettam ha scritto:Imbarazzato se questo è il supporto e lo spirito di questa community.
Anche io sono imbarazzato alla lettura di come utenti che si reputano "esperti" si facciano abindolare o fregare così facilmente.
Buona continuazione.