11-04-2022 21:41 - modificato 11-04-2022 21:42
avendo ricevuto dopo giorni dall'aggiudicazione dell'asta dal venditore un link per pagare spese doganali non specificate mi sono rifiutato ed ho mandato il pacco indietro (cioè il pacco non e mai uscito da UK) che dal numero di referenza risulta gia consegnato al mittente.... il venditore da UK non risponde piu tenendosi
GBP 270,00 e anche il computer.....
Ebay dopo richiesta di intervenire e appello ha chiuso il caso dicendomi che eventualmente mi devo mettere d'accordo con il venditore per il rimborso o per una seconda spedizione .... ma questo non risponde
che posso fare per recuperare o i miei soldi o il mio computer ......??
in data 11-04-2022 22:15
Quando si fanno errori del genere, poi è molto difficile riuscire ad uscirne con pochi danni.
Per le normative vigenti, quando si fa un acquisto a distanza questo avviene nella sede legale del venditore.
Visto che il Regno Unito non fa più parte dell'Unione Europea è assolutamente normale che quando poi importi l'oggetto in Europa devi pagare iva, dazi ed oneri doganali.
Queste spese non vengono riportate in inserzione perchè non dipendono dal venditore ma dalla nazionalità dell'acquirente.
Alcuni venditori offrono per i loro clienti, residenti in paesi extra dogana, dei servizi di spedizione con dei corrieri che chiedono in anticipo queste tasse. Ma non è una norma e di solito non è neppure la soluzione più conveniente.
Ora avendo tu rifiutato di pagare gli oneri di importazione, l'oggetto è tornato al mittente per colpa tua e quindi ebay non può intervenire. L'oggetto resta comunque di tua proprietà e puoi cercare un accordo con il venditore per rivenderglielo o per farti fare una seconda spedizione a tue spese.
Se il venditore rifiuta, non ti resterebbe altro che denunciarlo per appropriazione indebita (operazione quasi inutile verso un cittadino extracomunitario).
ciao
mario
in data 13-04-2022 20:10
cioè ebay che vede che il pacco e stato ritirato dal venditore che si e tenuto i soldi non fa nulla..... ma questa mi sembra una cosa da altri mondi.
Vediamo cosa risponde Paypal ..... ma comunque e inconcepibile... perché lo spedizioniere mi offre la possibilità di non pagare i dazi e rimandare indietro senza avvertire che si entra in un labirinto dove perdi i soldi e il computer ?
in data 13-04-2022 20:11
in data 13-04-2022 21:20
Ebay non può fare nulla perchè la transazione si è conclusa, con il tuo rifiuto il venditore si è liberato dell'obbligo della consegna del bene.
Sei tu che non hai fatto fede alle tue incombenze e per questo il pacco è tornato al mittente, l'oggetto è però ancora tuo e puoi contattare il venditore per una nuova spedizione a tuo carico.
Paypal ti dirà la stessa cosa quando vedrà che hai rifiutato il pacco.
Lo spedizioniere ti presenta il conto degli oneri da pagare:
se paghi, sdogana e ti porta il pacco;
se non paghi, non fa lo sdoganamento e il pacco torna indietro.
ciao
mario
in data 16-04-2022 00:15
onestamente ebay , visto che il venditore ha rimesso , il mio computer in vendita qualcosa dovrebbe fare... in un mondo normale.... io non avrei mai comprato da questo signore se non avessi avuto una garanzia ebay che pero in questo caso non ce .... e tutto quello che ho fatto da parte mia e un errore ma dall' altra parte ce una frode e questo ebay lo sa. e qui chiudo e mi dispiace per chi non ha le idee molto chiare e protegge un truffatore.
in data 16-04-2022 10:28
Perdonate l'intromissione, ma volevo specificare che la garanzia ebay in questi casi non può farci nulla in quanto è stata una TUA scelta sia acquistare da un venditore nel Regno Unito (e come tale DOVEVI sapere della dogana e dei vari oneri i quali NON dipendono assolutamente dal venditore e definirlo truffatore è alquanto "sciocco"...) sia rifiutare il pacco.
Quindi, cosa si vuole pretendere in questi casi?
Proprio nulla, si dice che "la legge non ammette ignoranza"... senza offese ovviamente.
Un cordiale saluto.
in data 19-04-2022 09:45
e giusto hai ragione .... si deve tenere sia i soldi che il computer ....... si può chiudere
19-04-2022 09:59 - modificato 19-04-2022 10:02
Sika non ha detto questo!
Ha solo rimarcato il grave errore che hai fatto e che ti sei messo in scacco da solo.
A causa di questo errore, ebay ora non può fare nulla per costringere il venditore a rimborsare.
La transazione si è completata e il venditore si è liberato dell'obbligo di consegna, con il rifiuto a ritirare il pacco da parte dell'acquirente.
L'unica possibilità sarebbe quella di adire per vie legali, con una denuncia per appropriazione indebita, proprio perchè la transazione si era completata e l'oggetto è ora di tua proprietà e non può essere rivenduto.
Resta il problema (e i costi) di un'azione legale in un paese extracomunitario....
ciao
mario
in data 19-04-2022 10:56
@rtpromo ha scritto:e giusto hai ragione .... si deve tenere sia i soldi che il computer ....... si può chiudere
Con tutto rispetto, TU sbagli, poi pretendi... cioè, a volte bisogna anche prendersi le responsabilità delle proprie azioni... questo volevo segnalare, non altro...
Un cordiale saluto.