in data 24-07-2025 01:27
Il venditore temporeggia e ebay è imbarazzante. Tutto il sito è fatto per scoraggiarti dal richiedere rimborsi. Ogni link che apro rimanda alla fine sempre alla pagina originale. Come faccio ad aprire una controversia per oggetto rotto? Se la apro tramite paypal è uguale?
in data 24-07-2025 14:52
Se la apri tramite ebay, il reso è a carico del venditore.
Se la apri tramite paypal il reso è a tuo carico.
Comunque su ebay la procedura è semplice ..... https://www.ebay.it/help/buying/returns-items-not-received-refunds-buyers/restituisci-un-oggetto-cam... Seleziona l'oggetto che vorresti restituire e dal menù a tendina scegli la motivazione corretta: oggetto danneggiato o oggetto non conforme alla descrizione (a seconda che tu ritieni che l'oggetto si è rotto durante il trasporto o se era già rotto quando spedito).
Se il venditore non provvede entro 3 giorni, avrai (all'interno della procedura) la possibilità di chiedere ad ebay di intervenire.
ciao
mario
in data 25-07-2025 02:40
il venditore ha mandato un indirizzo ma non l'etichetta per la spedizione, di proposito perchè cerca di prendere tempo e non risponde ai messaggi
in data 25-07-2025 07:43
Hai già aperto la procedura ebay?
in data 25-07-2025 17:57
Ho aperto la procedura di restituzione, il venditore ha mandato l'indirizzo dove dovrei spedire l'oggetto ma non c'è nessuna etichetta o documento di trasporto. Quindi ora ebay sta attendendo che io spedisca ma non ho l'etichetta di reso. Il venditore non risponde ai messaggi, ovviamente.
in data 25-07-2025 18:19
Forse ho capito perchè. Ho aperto la restituzione come "oggetto danneggiato" mentre avrei dovuto usare "oggetto non conforme". PAZZESCO. Perchè "oggetto danneggiato" significa implicito "danneggiato dal trasportatore". Cioè se non le sai le cose sono cavoli tuoi. EBAY è imbarazzante.
in data 25-07-2025 18:32
Anche come oggetto danneggiato il reso è a carico del venditore (anche se è stato danneggiato dal corriere).
Dopo 3 gg lavorativi dovrebbe apparire il pulsante “chiedi ad ebay di intervenire”
https://www.ebay.it/help/buying/returns-items-not-received-refunds-buyers/chiedi-ebay-di-intervenire...
In fondo c’è il link per farsi chiamare dal servizio clienti di ebay.
ciao
mario