in data 19-09-2007 23:08
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
in data 20-10-2010 00:39
in data 20-10-2010 00:42
ma i tuoi bambini hanno problemi respiratori cronici, tipo asma?
in data 20-10-2010 00:46
in data 20-10-2010 00:50
Senti, una influenza è una influenza, e se non è la mitica Spagnola degli anni 30, che fece una strage, è pericolosa solo per chi già respira male per conto suo. Il tuo medico ha un buon accordo con le ditte farmaceutiche, capisci a me!
in data 20-10-2010 00:57
in data 20-10-2010 01:05
Il pediatra di Ettore è un grande: non gli da mai antibioticise proprio non è indispensabile, e non mi ha mai consigliato il vaccino. Pure tu però non trascurare la tua caviglia. Della pomata non ho una grande opinione, ma tienila sempre fasciata di modo che stia rigida, cerca di tenerla sollevata quando stai ferma (cioè mai suppongo) e non sforzarla. Anche quella è una cosa da non sottovalutare; questo inverno sono scivolato in giardino e mi sono storto un braccio: ho fatto finta di niente e ancora mi fa male!
in data 20-10-2010 01:10
in data 20-10-2010 01:12
in data 20-10-2010 01:22
Arnica? Roba di erboristeria? Sulla Spagnola non ne so molto, ma credo fu molto virulenta, cioè più contagiosa del solito. Tieni anche conto che a quei tempi i sintomi respiratori si curavano con più difficoltà (si moriva di polmonite), e quindi probabilmente falciò pesantemente la popolazione più debole, cioè anziani e bambini. Anche le condizioni di vita erano scarse (poco riscaldamento), quindi non si può fare certo un paragone con oggi.
Non è che puoi saltare danza, almeno finchè non ti guarisce la caviglia, fanatica che non sei altro??
in data 20-10-2010 01:27
Arnica? Roba di erboristeria? Sulla Spagnola non ne so molto, ma credo fu molto virulenta, cioè più contagiosa del solito. Tieni anche conto che a quei tempi i sintomi respiratori si curavano con più difficoltà (si moriva di polmonite), e quindi probabilmente falciò pesantemente la popolazione più debole, cioè anziani e bambini. Anche le condizioni di vita erano scarse (poco riscaldamento), quindi non si può fare certo un paragone con oggi.
Non è che puoi saltare danza, almeno finchè non ti guarisce la caviglia, fanatica che non sei altro??
:^O:^O:^O:^O:^O:^O
e quanto dovrei mancare?
Tanto so che mi ricapita,mannaggia.Ogni tanto anche senza danza le caviglie mi fanno giacomo giacomo.Fin da ragazzina.
Hai ragione per la spagnola,non c'erano neanche gli aerosol che ora usiamo anche solo per un banale raffreddore.