annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

stellavadicorsa
Utente della Community
Ogni tanto una discussione frivola per rilassarci!!!

La Dinamo l'avemmo attaccata alla bicicletta, così acciaccamo meglio la vecchia.........signora di domenica.:^O

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

questo il regalo di :-xTotti:-x.... ********************************

Photo Sharing and Video Hosting at Photobucket

I miei oggetti in vendita

Le mie guide

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Messaggio 1 di 10.310
Ultima risposta
10.309 RISPOSTE 10.309

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
Metto la faccina neutra,sono controllato! :^O
Messaggio 1061 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

Buonasera a tutti,stavolta passo veramente due minuti.
Ho promesso e mi dispiaceva non esserci.
Fede ti faccio un copia e incolla di cio' che ho letto per capirne un po' di piu',ma dovremo parlarne e non e' cosa da due minuti:

La dichiarazione di “morte cerebrale” non può sancire più la fine di una vita e va rivista in nome delle nuove ricerche scientifiche: lo scrive l’Osservatore Romano, in un’editoriale in prima pagina dedicato ai 40 anni del cosiddetto “Rapporto di Harvard”. I medici però si oppongono nettamente. OSSERVATORE ROMANO. L’editoriale dell’Osservatore Romano è firmato da Lucetta Scaraffia, esponente del Comitato Nazionale di Bioetica nonché dell’Associazione Scienza&Vita: un punto di vista autorevole del pensiero cattolico in materia. L’occasione è il quarantennio del cosiddetto “Rapporto di Harvard”. Il rapporto cambiò la definizione di morte: fino ad allora si basava sull’arresto cardiocircolatorio, dal rapporto in poi si è basata sull’encefalogramma piatto. Il quotidiano della Santa Sede ricorda che anche la Chiesa accettò la definizione, e si proclamò favorevole ...

... al prelievo degli organi da pazienti cerebralmente morti. Ma – prosegue – è stato dimostrato che “la morte cerebrale non è la morte dell’essere umano”. E per questo, la Chiesa stessa si trova in difficoltà: l’assunto di morte cerebrale, infatti, “entra in contraddizione con il concetto di persona secondo la dottrina cattolica, e quindi con le direttive della Chiesa nei confronti dei casi di coma persistente”. Perché, ricorda l’Osservatore Romano, la definizione di morte cerebrale ha cambiato radicalmente la concezione della morte, consentendo il distacco della respirazione artificiale e rendendo possibile il trapianto di organi. “La giustificazione scientifica di questa scelta – scrive Lucetta Scaraffia – risiede in una peculiare definizione del sistema nervoso, oggi rimessa in discussione da nuove ricerche, che mettono in dubbio proprio il fatto che la morte del cervello provochi la disintegrazione del corpo”.

Il sospetto è che la nuova definizione di morte “più che da un reale avanzamento scientifico, fosse stata motivata dall’interessa, cioè dalla necessità di organi da trapiantare”. Si aprono nuovi problemi per la Chiesa: per il trapianto di organi, perché l’accettazione del prelievo si regge solo su una “presunzione” del fatto che siano realmente cadaveri”; e poi, sul fronte ontologico, perché “l’idea che la persona umana cessi di esistere quando il cervello non funziona più, mentre il suo organismo è mantenuto in vita, comporta una identificazione della persona con le sole attività cerebrali”.

NANNI COSTA. Un editoriale che fa discutere. Sullo sfondo, il caso di Eluana Englaro, la ragazza di Milano in coma vegetativo alla quale, secondo la sentenza della Cassazione, può essere sospesa l’alimentazione. Una sentenza che ha aperto un nuovo dibattito nel mondo cattolico, sull’opportunità o meno di una legge sul fine vita. Alessandro Nanni Costa, presidente del Centro Internazionale Trapianti, fa chiarezza. Il protocollo di Harvard è – dichiara – “un criterio su cui c’è la convergenza della comunità scientifica internazionale, e gli avanzamenti tecnologici ne hanno confermato l’esattezza”. Per questo, le critiche al protocollo “non si basano su criteri scientifici”. E spiega: “La cellula cerebrale si considera morta quando non manda segnale elettrico.

In quel momento, non c’è coscienza, non c’è la respirazione spontanea, non c’è il controllo della temperatura, della diuresi e della pressione, è assente il riflesso dei nervi cranici. Diverso il caso dello stato vegetativo persistente: lì c’è il respiro spontaneo, il riflesso dei nervi cranici, il controllo della temperatura, della diuresi e della pressione”. E dichiara: “I rianimatori difendono la vita, ma accertano la morte. E la rete trapiantologia accerta la morte, ma difende la vita”.

IL DIBATTITO. Centrale è proprio la questione dei trapianti. Lo stesso Giovanni Paolo II, ricorda il senatore Marino, medico dei trapianti, “ha dato riconoscimento etico e morale alla tecnica del trapianto di organi ed ai criteri scientifici, come quello della morte cerebrale, che lo rendono possibile”. Mentre rivedere il criterio di morte cerebrale sarebbe “molto pericolosa”, perché determinerebbe un arresto delle donazioni di rogani, del tutto ingiustificate”.. E Vincenzo Carpino, presidente dell’Associazione Anestesisti-rianimatori ospedalieri italiani (Aaroi) spiega: “Quando in rianimazione i medici rilevano un accertamento di encefalogramma piatto, trasmettono la notizia alla direzione sanitaria, che a sua volte istituisce un collegio di tre medici, che, a prescindere dalla fascia di età del paziente, effettua un periodo di sei ore di osservazione con un protocollo preciso. La morte cerebrale è la morte dell’individuo”. Non la pensa così Lorenzo d’Avack, vicepresidente del Comitato Nazionale di Bioetica: “Sui criteri di Harvard relativi alla morte cerebrale è necessaria una riflessione, ed i dubbi espressi dalla Chiesa sono legittimi".

Fabioooooooo certo che ti ho chiamato..sei sparito a mo' di fantasma.. mo' ti faccio gli auguri di la' _________________________________________

Photobucket Photobucket
Photobucket
Messaggio 1062 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

Gaetaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?ecco perche' ero un po' perplessa su quelle registrazioni :^O _________________________________________

Photobucket Photobucket
Photobucket
Messaggio 1063 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
Gentile Gaetano,

ho ricevuto la tua domanda relativa alla tua difficoltá nel fare una
ricerca internazionale.

Siamo al corrente del fatto che una ricerca effettuata in Europa o nel
mondo può non restituire risultati internazionali.

Ti consiglio di visitare la nuova piattaforma eBay Global, lanciata di
recente, che raccoglie tutte le inserzioni dei venditori
internazionali. Su eBay global puoi cercare oggetti in più lingue, fusi
orari e valute.

Puoi trovare la piattaforma di eBay Global al link:

http://global.ebay.com/


E' una bella presa in giro!Non c'è niente su questo Ebay Global se non le stesse inserzioni di Ebay.it!
Messaggio 1064 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
Ciaooooo Fedeeeeeee :^O

Gaetaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa?ecco perche' ero un po' perplessa su quelle registrazioni :^O


:^O:^O:^O

Quindi nessuno di voi ha sbucciato piselli,oggi? :^O

Fede e dove esiste più sbucciare fagioli,ripulire fagiolini ecc!
Messaggio 1065 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

Fatto è che comunque bisogna operare delle rinunce! 😐

:^O

birichino eh? di che parli? :^O

Ciao Fedeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :^O

due minuti?Qui ci sono argomenti per i prossimi due mesi, volendo...
Messaggio 1066 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
birichino eh? di che parli? :^O

Ma no,quella è roba vecchia che a furia di gomitate nelle costole,ce l'ho perennemete incrinate! :^O
Messaggio 1067 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

Ecco Fede c'e' distinzione tra vegetale e celebrale.
Comunque penso e non vogliatemene che cio' che hanno fatto alla Englaro e' letteralmente mostruoso.Togliendo le l'alimentazione.Infatti quando guardo Napolitano in tv e' meglio che non dico cosa penso...scusate la ripetizione _________________________________________

Photobucket Photobucket
Photobucket
Messaggio 1068 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

gaetano3362
Utente della Community
Appunto,Fede.Pure a me la vicenda Englaro non è piaciuta.Quindi si deve evitare assolutamente che qualcuno possa avere per un altro,potere di vita o di morte!
Messaggio 1069 di 10.310
Ultima risposta

L'AVEVO GIA' DETTO CHE C'E' UN SOLO :-x :-xCAPITANO:-x :-x????

Quindi nessuno di voi ha sbucciato piselli,oggi?

Fede e dove esiste più sbucciare fagioli,ripulire fagiolini ecc!

Ma si Gaeta'..... FIndus :^O _________________________________________

Photobucket Photobucket
Photobucket
Messaggio 1070 di 10.310
Ultima risposta