in data 19-09-2007 23:08
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
in data 01-11-2010 00:09
La famosa storia delle fate di Cottingley.......Sembra impossibile che un uomo tanto svanito abbia creato un gelido calcolatore come Holmes!
Vero,è assolutamente inconciliabile,come col suo agnosticismo,anzi,dichiarato ateismo!
Uno dei misteri di Doyle che pure alla luce di questo,la sua genialità non è mai stata intaccata!
in data 01-11-2010 00:15
Secondo me si rendeva conto che la sua fede era troppo irrazionale, tanto che non ebbe mai il coraggio di "convertire" Holmes allo spiritismo, cosa che invece fece senza ritegno all'altro suo personaggio fisso, il professor Challenger, che dopo aver scoperto Il Mondo perdutoe aver affrontato La Nube Avvelenata, ne suo ultimo romanzo dichiarava di credere nella parapsicologia e affrontava non so quale mistero ultraterreno.
Hai mai letto le stupidaggini che Doyle scrisse sul caso della cripta infestata delle Barbados?
in data 01-11-2010 00:19
E a proposito di Doyle e di Halloween,a pochi metri da casa mia,c'è un piccolo cimitero inglese attivo fino alla fine dell'800.
Molto piccolo,credo un ettaro di grandezza ma pur inglobato negli edifici della Napoli che si espandeva,fino alla fine degli anni '80,era territorio del Regno Unito.
Il comune riuscì ad ottenerne la cessione a patto che rimuovesse tutte le sepolture e le traslasse in Inghilterra.Ma per alcuni non si è trovata collocazione e per accordo,quei mausolei,sono rimasti.Oggi è un parco pubblico ma con una decina di tombe!!
in data 01-11-2010 00:23
Secondo me si rendeva conto che la sua fede era troppo irrazionale, tanto che non ebbe mai il coraggio di "convertire" Holmes allo spiritismo, cosa che invece fece senza ritegno all'altro suo personaggio fisso, il professor Challenger, che dopo aver scoperto Il Mondo perdutoe aver affrontato La Nube Avvelenata, ne suo ultimo romanzo dichiarava di credere nella parapsicologia e affrontava non so quale mistero ultraterreno.
Hai mai letto le stupidaggini che Doyle scrisse sul caso della cripta infestata delle Barbados?
No Fabio,anzi ho letto solo due romanzi di Doyle senza Holmes.Molto belli perchè come nei racconti di Holmes,la fluidità della scrittura non ti port mai a dover tornare pagine indietro per ricordarti un certo tizio chi sia.Esecrabile abitudine di tanti scrittori,anche famosi,non fare presentazioni!
in data 01-11-2010 00:26
Stasera mi aspettavo Federica e la sua nuova streghetta!
in data 01-11-2010 00:30
Scrittura fluida....sarà Halloween ma stasera sto tirando dei mostri fuori che fanno paura! :^O
in data 01-11-2010 00:32
Anzi,per ricambiare,ti devo scansionare un racconto di Mark Twain (non m'importa dei diritti,è introvabile) che è una vera perla! :^O
in data 01-11-2010 00:34
Deve essere un parco molto suggestivo; d'altra parte è solo dall'epoca napoleonica che i cimiteri sono finiti nelle periferie, prima erano al centro delle città, e la gente ci passeggiava tranquillamente.
il caso della cripta delle Barbados riguarda una tomba nella quale, negli anni 20 mi sembra, le bare giacenti venivano trovate spostate e aperte ogni volta che essa veniva riaperta per una nuova inumazione. Secondo l'analisi scettica, tutta la storia potrebbe essere una invenzione, viste le fonti discordanti e altri particolari dubbi. Doyle diede praticamente i numeri, ipotizzando che gli schiavi di colore che portavano le bare potessero emettere degli effluvi soprannaturali che, rimasti intrappolati nella cripta, dessero origine a venti o a esplosioni che spostavano le casse e i loro contenuti. una figura peggiore di quella con le fate di cottingley, non trovi? Secondo me aveva una personalità molto più complessa di quella che il suo aspetto da bonario Watson faceva supporre. Come scrittore sono d'accordo con te: non era Oscar Wilde, ma di sicuro era migliore di Agatha Christie o S.S. Van Dine, per rimanere ai giallisti classici.
in data 01-11-2010 00:38
E' vero, Federica aveva detto che sperava di passare...avrà fatto dolcetto-o-scherzetto fino a sfiancarsi!
Che cosa mi dovresti ricambiare?
in data 01-11-2010 00:43
Ma che le bare esplodino per effetto la combinazione del caldo e una inumazione recente (si parla di Barbados) unita alla mancanza di sfiati,non c'era bisogno degli effluvi degli schiavi!!
Verissimo,non ha la bellezza della prosa di Wilde.
Ah,lo sapevi che erano amici e condividevano lo stesso editore?