Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 08-01-2008 11:21
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-02-2018 10:00
>in data 18-02-2018 19:18
>Ne dubito fortemente, in genere quando ci si iscrive ad un Forum, per il nuovo iscritto il Forum inizia lì, molto difficilmente andrà a >leggersi le centinaia, o forse migliaia, di pagine precedenti.
Invece guarda un po, è esattamente ciò che ho appena finito di fare e, a parte alcuni spunti interessanti come le procedure per le querele vedo che nessuno rimane IN topic .. l'esito delle querele.
proviamo a strappare questa regola..
sono stato truffato 4 anni fa, un iphone 5 in asta da un ebayer con feedback zero.!!
inserii una cifra modesta senza controllare bene l'inserzione e sopratutto l'inserzionista.. grave errore 😞
mai ricevutoi il telefono e venditore che non risponde piu'... un classico qui.
ho immediatamente raccolto il materiale e presentando denuncia ai carabinieri, la PP mi rise in faccia !!!!!!!
dopo 3 anni ( e da qui si evince perche nessuno rimane in topic, tre anni in termini informatici sono trent'anni normali)
ricevo una multa per non essermi presentato alla prima udienza a bari (sono sardo) DUECENTO EURO peccato che non ne fossi a conoscenza, non ricordo di aver ricevuto citazioni... e la seconda udienza si terrà sotto votazioni.. ma andò lo stesso.
ed ora vi regalo la chicca che in tutte le pagine del forum non ho letto:
se volete essere rimborsati non basta la denuncia o querela, DOVETE COSTITUIRVI PARTE LESA durante la prima udienza (cosa che nessuno mi ha detto nemmeno allora) e difatti oltre al viaggio ed all'algergo, dovro' stare in viaggio 3 giorni, con una spesa finale ben oltre la truffa subita.
ci andro' lo stesso perche la giustizia deve essere prima di tutto morale.
se poi non servira' a nulla vedremo. ad ogni modo vi terro' informati sino alla fine
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-02-2018 10:11
Ciao
un grazie che vorrei esprimere a nome anche di tutti i "Colleghi utenti qui intervenuti" per quello che hai appena esposto
L'intelligenza è una virtù usiamola bene.
Living room...for everyone...without offense
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-02-2018 10:57
Quello appena scritto da marvho2 avvalora la mia tesi e cioè quella di ponderare bene le conseguenze alle quali si andrà incontro ad imbarcarsi in un'impresa del genere.
Quando affermavo che si dovranno sopportare spese ben superiori alla cifra della truffa, la mia opinione non era poi tanto campata per aria.
Vero, verissimo che è una questione morale, ma noi tutti sappiamo che a seguire le questioni morali, il più delle volte ci si rimette e di brutto anche, tenete presente il caso di marvho2.
Detto questo, ognuno è liberissimo di intraprendere le azioni che vuole.
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
20-02-2018 11:43 - modificato 20-02-2018 11:46
@tartaruga48ha scritto:Quello appena scritto da marvho2 avvalora la mia tesi e cioè quella di ponderare bene le conseguenze alle quali si andrà incontro ad imbarcarsi in un'impresa del genere.
Quando affermavo che si dovranno sopportare spese ben superiori alla cifra della truffa, la mia opinione non era poi tanto campata per aria.
Vero, verissimo che è una questione morale, ma noi tutti sappiamo che a seguire le questioni morali, il più delle volte ci si rimette e di brutto anche, tenete presente il caso di marvho2.
Detto questo, ognuno è liberissimo di intraprendere le azioni che vuole.
Mi aspettavo questa tua puntualizzazione, anche il caso citato nell'allegato postato da me è un caso reale, da questo punto di vista le due esperienze come minimo si bilanciano; ma l'esperienza pluriennale di eBayabuse (la fonte di quegli scritti) è monumentale.
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 20-02-2018 12:43
@moriadellevaccheMi aspettavo questa tua puntualizzazione, anche il caso citato nell'allegato postato da me è un caso reale, da questo punto di vista le due esperienze come minimo si bilanciano; ma l'esperienza pluriennale di eBayabuse (la fonte di quegli scritti) è monumentale.
Caro amico Moria, non sto cercando chi abbia ragione, o torto, in queste vicende, ma ci tengo a sottolineare che io voluto soltanto esprimere le mie opinioni al riguardo.Ciao.
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
24-02-2018 17:08 - modificato 24-02-2018 17:09
@tartaruga48ha scritto:Ho l'impressione che tu non abbia letto i miei post precedenti, dove ho già detto e ripetuto fino alla nausea che io difendo le mie opinioni, già largamente riportate, buone o cattive che esse siano e non predico affatto il contrario, per esempio insisto nel dire che in questi casi è tutto tempo perso, questa è una pura e semplice mia opinione.
infatti avevo scritto: ognuno può avere l'opinione che preferisce, nessuno te le sta negando, facevo solo notare che fasciarsi la testa prima di cadere non mi sembra un approccio corretto nè un consiglio utile
@tartaruga48ha scritto:Pago sì le tasse, ma non faccio acquisti ingenui, io mi stavo riferendo alle lamentele degli altri Utenti.
Su 123 transazioni da me eseguite su eBay, dove ho sempre acquistato e pagato tramite PayPal, ne ho contestata una soltanto, per merce non conforma alla descrizione e sono stato prontamente rimborsato, senza che battessero ciglio.
Detto questo, mi sembra di capire che tu difenda i truffatori e che la colpa sia esclusimante da attribuire agli ingenui che ci cascano,
Spero vivamente che non ti capiti mai di essere truffato, a tua insaputa.
era un discorso generico non mi stavo riferendo a te, come d'altra parte tu non stavi esponendo un tuo caso personale ma una opinione in generale
e su questo si discuteva....
non mi pare di aver difeso i truffatori in nessun punto,
ci si schiera dalla parte dei truffatori continuando a sostenere che dununciare è solo una perdita di tempo
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
24-02-2018 17:09 - modificato 24-02-2018 17:12
@marvho2ha scritto:ricevo una multa per non essermi presentato alla prima udienza a bari (sono sardo) DUECENTO EURO peccato che non ne fossi a conoscenza, non ricordo di aver ricevuto citazioni...
in caso di mancata notifica puoi chiederne il rimborso, però tieni conto che può essere arrivata anche per posta con avviso di ritiro presso uff postale,
la notifica è considerata eseguita se non ritirata dopo 10gg di giacenza
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 24-02-2018 17:26
@hardware_pcha scritto:
@marvho2
in caso di mancata notifica puoi chiederne il rimborso, però tieni conto che può essere arrivata anche per posta con avviso di ritiro presso uff postale,
la notifica è considerata eseguita se non ritirata dopo 10gg di giacenza
Da quanto scritto da marvho2, deduco che non sia una persona impreparata o sprovveduta (a parte la truffa subita), quindi suppongo che abbia fatto tutto il necessario e dovuto in questi casi.
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-03-2018 14:27 - data ultima modifica 16-03-2018 16:27 autore kh-valeria
buon giorno,
ho subito un tentativo di truffa, mail camuffata da paypal
questo il sito coperto :
Polizia Postale: esiti della denuncia di truffa
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 21-04-2018 13:08

