in data 05-10-2025 10:04
La mattina trovo un'acquisto da un'utente feedback zero appena iscritto,paga due oggetti 300,00 euro ca. (erano over prezzati in quanto aspettavo dell'offerte al ribasso) sono abituato agli 0 feedback ma questo vedo subito che e' un truffatore sia per il telefono falso (telefono di bologna inesistente e indirizzo di benevento) che appunto per l'acquisto fuori ogni logica,quindi contatto l'assistenza telefonica: La signorina mi dice che tutti siamo stati feed 0 e bla bla bla,le faccio presente che ha messo dati falsi (telefono di bologna inesistente e indirizzo di benevento) ma lei mi riassicura dicendo che da controllo l indirizzo e' esatto e mi consiglia di scrivere al cliente,cosa che faccio. Lui mi risponde dandomi anche il cellulare vero e mi scrive pure su whatsapp,non contento mando un'email al servizio clienti spiegando di nuovo (ma per scritto questa volta) il tutto e anche stavolta mi viene risposto che hanno visto i msg che il cliente ha pagato e quindi devo spedire. Accetto la situazione e dopo spedito mi accorgo che il corriere non consegna in quanto indirizzo sconosciuto gli scrivo via whatsapp, mi adopero con il corriere per fargli avere la scatola e alla fine consegna, tutto questo il 18 settembre. Oggi mi viene contestato il pagamento dalla banca del cliente truffaldino ,in pratica il cliente non riconosce alla sua banca/carta di credito/paypal l'addebito dei 300 euro (il motivo non e' dato saperlo) e quindi ho la contestazione aperta con questa situazione: Ho potuto rispondere alla banca del cliente ( e' la banca che ha fatto contestazione ) solo con le foto della tracciatura del pacco ricevuto adesso la SUA banca ha 90 giorni di tempo per decidere se dar ragione a me o al suo cliente a quel punto se danno ragione al truffatore come prevedibile,io mi posso solo avvalere della protezione venditori di ebay sperando che mi diano ragione altrimenti come da regolamento posso togliermi i fondi dal saldo e non ci posso far niente. Naturalmente ho sia richiamato che scritto all'assistenza: niente,per loro e' tutto regolare cosi',mah ....
in data 06-10-2025 19:14
Ti do' ragione al 100% infatti ho messo tutti i miei prodotti sopra a 100 euro SOLO CONSEGNA MANO sempre su ebay cosi' facendo spero di evitare le truffe
in data 06-10-2025 19:19
@fumettiprato ha scritto:
La ringrazio per la solidarietà purtroppo non funziona proprio cosi....in primis a forza di annullare ordini ti si abbassa la qualità di livello venditore puoi perdere l'affidabilità top addirittura se finisci sotto lo standard possono aumentarti le commissioni :-),inoltre possono rilasciarti il feedback negativo e con quelli un venditore professionale ci lavora
Puoi anche ricevere restrizioni sull'account o sospensioni temporanee se fai troppe richieste di annullamento
Poi diventi invisibile e/o molto poco visibile nelle ricerche, in pratica i tuoi oggetti non vengono trovati.
Limitazioni sulla messa in vendita degli oggetti e/o su specifiche categorie.
Se fai un annullamento una volta ogni tanto non succede nulla, tutto dipende da quanti annullamenti fai.
06-10-2025 19:30 - modificato 06-10-2025 19:35
Non so perchè ma a nessuno viene in mente che, su un terreno minato come quello delle vendite online, può succedere veramente di tutto.
L'utente in questione ha lasciato svariati negativi, e anche qualche neutro, spesso bypassando la procedura più semplice, cioè la restituzione dell'oggetto non conforme a spese del venditore.
Si è "persa" in accuse e ripicche varie con alcuni venditori, quando vende numerosi gioielli che definisce nuovi, prodotti da lei, ma si rifiuta di garantirli.
Il suo rifiuto non la mette al riparo dal rispetto delle leggi, e nemmeno dalla possibilità di essere truffata, rivendica il diritto di lasciare feedback negativi a profusione....
Nelle sue inserzioni e in community cita i dati di colui che l'ha truffata (sempre secondo lei, conosciamo solo la sua versione dei fatti), alla faccia della privacy...
Le conclusioni sono facili da immaginare.
in data 06-10-2025 20:04
Non so perchè ma a nessuno viene in mente che, su un terreno minato come quello delle vendite online, può succedere veramente di tutto.
L'utente in questione ha lasciato svariati negativi, e anche qualche neutro, spesso bypassando la procedura più semplice, cioè la restituzione dell'oggetto non conforme a spese del venditore.
Si è "persa" in accuse e ripicche varie con alcuni venditori, quando vende numerosi gioielli che definisce nuovi, prodotti da lei, ma si rifiuta di garantirli.
Il suo rifiuto non la mette al riparo dal rispetto delle leggi, e nemmeno dalla possibilità di essere truffata, rivendica il diritto di lasciare feedback negativi a profusione....
Nelle sue inserzioni e in community cita i dati di colui che l'ha truffata (sempre secondo lei, conosciamo solo la sua versione dei fatti), alla faccia della privacy...
Le conclusioni sono facili da immaginare.
Ma di chi stiamo parlando???? io vendo e basta non posso rilasciare feedback negativi.... si spieghi meglio grazie
in data 06-10-2025 20:36
@fumettiprato ha scritto:....
Ma di chi stiamo parlando????...
Dell'altra utente che ha partecipato alla conversazione... la finta privata che fabbrica "gioielli"... che scrive oscenità in descrizione...
Buona serata.
in data 06-10-2025 23:00
Grande sika700! 👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏👏
in data 24-10-2025 20:42
Aggiornamento.....Dopo quasi un mese alla fine l'istituto di credito (banca o paypal) ha dato ragione al cliente che si è tenuto i soldi e la merce !!!!!!!!! Per fortuna ebay mi ha applicato la protezione venditore e non mi hanno scalato i i primi soldi (ne ho altre 2 di contestazioni) Ora mi chiedo: Come è possibile che l'utente non sia stato ancora cacciato? Io ancora non ci credo che dopo averli avvertiti che era una truffa,che aveva dati falsi, dopo aver risposto che ero in possesso di foto video e prove della consegna della scatola alla fine hanno dato ragione a lui ed e' ancora registrato sulla piattaforma libero di poter fregare qualcun'altro ,che poi penso di aver capito come funziona e mi sa' che il giochino non finirà mai !!!!!!
in data 24-10-2025 21:05
Ebay non ha dato ragione all'acquirente, ma ha subito una truffa.
Con il chargeback la banca dell'acquirente ha ripreso i suoi soldi da ebay ed ebay non si è rifatta su di te perchè ti ha protetto come venditore.
Quando avrà prove certe che si tratta di un truffatore, provvederà all'espulsione.
ciao
mario
in data 24-10-2025 21:24
Ebay non ha dato ragione all'acquirente, ma ha subito una truffa.
Con il chargeback la banca dell'acquirente ha ripreso i suoi soldi da ebay ed ebay non si è rifatta su di te perchè ti ha protetto come venditore.
Quando avrà prove certe che si tratta di un truffatore, provvederà all'espulsione.
ciao
mario
So benissimo com'e' andata forse mi sono spiegato male ma ho scritto che LA BANCA O PAYPAL ha dato ragione al cliente e se ebay mi ha "protetto" sà già che e' un truffatore: Una cosa che ancora non mi e' chiara : Ho avvertito ebay prima di spedire che il recapito telefonico era falso e se non sbaglio dovrebbero essere vietati dal regolamento i dati falsi,ma magari mi sbaglio
in data 25-10-2025 12:41
@fumettiprato ha scritto:Aggiornamento.....Dopo quasi un mese alla fine l'istituto di credito (banca o paypal) ha dato ragione al cliente che si è tenuto i soldi e la merce !!!!!!!!! Per fortuna ebay mi ha applicato la protezione venditore e non mi hanno scalato i i primi soldi (ne ho altre 2 di contestazioni) Ora mi chiedo: Come è possibile che l'utente non sia stato ancora cacciato? Io ancora non ci credo che dopo averli avvertiti che era una truffa,che aveva dati falsi, dopo aver risposto che ero in possesso di foto video e prove della consegna della scatola alla fine hanno dato ragione a lui ed e' ancora registrato sulla piattaforma libero di poter fregare qualcun'altro ,che poi penso di aver capito come funziona e mi sa' che il giochino non finirà mai !!!!!!
Ciao fumettiprato
La contestazione era quella delle due carte sovraprezzate di 300 euro?
Il fatto che abbia aperto la questione sul forum pubblico ti ha certamente agevolato le cose facendo in modo che qualche addetto ai lavori si sia interessato al tuo caso.
Facci sapere come vanno anche le altre due contestazioni.
Buona fortuna.