- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
07-09-2015 15:28 - modificato 27-07-2021 17:28
Ciao a tutti , voglio pubblicare questo post , per evitare che tanti collezionisti come me vengano truffati dall'immenso numero di accendini Dupont falsi che oramai sono venduti su Ebay .
Finalmente dopo molte lettere ed Email , inviate alla Dupont , qualcuno si è degnato di rispondermi dalla Francia , e la lettera mi ha ,,,diciamo sconvolto .............. perchè pur avendo dei sospetti che non fossero falsi solo quelli con matricola 4FK.... , NON PENSAVO che il problema dei falsi accendini Dupont fosse così ampio , perciò da aggiungere all'elenco dei ormai famosi 4FK.....attenzione alle matricole : 14A8L80 , 14ASL80 , 14A3L80, SONO ANCHE QUESTI FALSI , di solito si trovano sulla linea 2 GATSBY , inoltre i falsificatori ( o falsari ) ormai a conoscenza che possono essere " sgamati " ogni tanto potrebbero sostituire la matricola , ma naturalmente come i soldi falsi è la stessa per tutte le riproduzioni di quella produzione , pertanto , visto che vengono per ora falsificati solo i modelli della linea 2 , fate attenzione alla matricola , non deve essere precisa e ben allineata , infatti nei falsi viene impressa a macchina , invece gli originali a mano , infatti è indice di originalità una leggera imprecisione nell' allineamento dei numeri , ( sono esclusi da questa regola le edizioni limitate con matricola ad esempio 0123/2000 dove la stampa è identica , a questo punto bisogna stare attenti ai dettagli , tipo di disegno , lavorazione di evantuali incisioni , si riconosce svitando il tappo di carica , sotto non c'è la vernice che specifica il tipo di ricarica da usare ( rossa, gialla , eccetera ) inoltre la valvola di carico gas confrontata con uno originale è leggermente diversa , per ora l'unico in edizione limitata che ho scoperto essere un falso è un Linea 2 Picasso , del tutto identico all'originale , ma guardando il disegno si nota nel falso le linee di intersezione nel disegno non ben definite , mentre nell'originale sono ben separate , peccato che non posso allegare foto , ma comunque posso inviarvele su richiesta
Nella speranza di esservi stato utile , vi auguro buone aste
P. s. se avete domande e volete chiarimenti su quanto detto , contattatemi pure
Aggiornamento del 24.09.2015 altre matricole di possibili falsi : O4DO4A8, O4DO648, O4DO9A8, O5DO1A8, O5DO648, O5D1148, O5D11A8, O6DO148, O6DO1A8 , 1A06UT8 , 1A8UT06 , 2A06UT8 , E NUMERI SIMILI , controllate sempre l'allineamento e la distanza tra le lettere, nei Dupont originali sono impresse a mano e l'allineamento non è preciso , nei falsi sono stampati a macchina con allineamento perfetto .
Aggiornamento del 06/12/2018 , messi sul mercato altri Linea 2 come sempre di produzione Cinese con nuove matricole : 2YJN485 , 2JNY458 o con altre combinazioni di questi numeri e lettere , rimane sempre la stampa effettuata con macchina invece che a mano facilmente riconoscibile .
Aggiornamento al 04/04/2019 , altre produzioni Cinesi messe ultimamente sul mercato matricola 1GMAAP6 , 1AAGM6P o combinazione di queste lettere e numeri , la stampa sempre fatta meccanicamente facilmente riconoscibile , nei Dupont originali la stampa della matricola è fatta a mano, pertanto le lettere e numeri non sono mai allineati e distanziati correttamente ( sono esclusi da questa regola le edizioni limitate con matricola ad esempio 0123/2000 dove la stampa è identica , a questo punto bisogna stare attenti ai dettagli , tipo di disegno , lavorazione di eventuali incisioni , si riconosce svitando il tappo di carica , sotto non c'è la vernice che specifica il tipo di ricarica da usare ( rossa, gialla , eccetera ) inoltre la valvola di carico gas confrontata con uno originale è leggermente diversa , per ora l'unico in edizione limitata che ho scoperto essere un falso è un Linea 2 Picasso , del tutto identico all'originale , ma guardando il disegno si nota nel falso le linee di intersezione nel disegno non bene definite , mentre nell'originale sono ben separate , peccato che non posso allegare foto , ma comunque posso inviarvele su richiesta ( provo a metterle in altro post ).
AGGIORNAMENTO AL 23/01/2021 Nuove produzioni di falsi made in China , matricola : 2FJTU62 o solita combinazione di numeri e lettere , solita stampa realizzata meccanicamente ben allineata e spaziata .
Molto più semplice è riconoscere un accendino CARTIER falso , a parte che un occhio esperto lo riconosce al volo ( design , meccanica e peso differenti ) , per i meno esperti basta guardare la parte inferiore , vi si trova la regolazione e valvola di carico simili alle Linea 2 dei Dupont , i veri CARTIER sia i vecchi modelli che i nuovi , hanno un sistema di regolazione e carica completamente differente , vi allego una foto di un CARTIER falso ( ho cancellato la matricola per correttezza , ma comunque anche nei falsi vi è stampata ).
Aggiornamento al 18 maggio 2021 , nuovi modelli falsi , copia del modello Linea 1 small con angoli arrotondati tipo modello Soubreny , riconoscibili dalla matricola che come al solito viene stampata a macchina , numeri grandi e perfettamente allineati , mentre l'originale ha numeri e lettere più piccole e non sono perfettamente allineate perchè stampate a mano .
Aggiornamento al 27 Luglio 2021 , nuovi accendini St. Dupont falsi :
è stato messo in commercio un modello Linea 1 falso , con disegno molto simile alla " punta di diamante " per ora non ho modo di vedere quali sono le differenze per riconoscerlo dall'originale , l'unica cosa che la scatola e i documenti sono palesementi differenti e il disegno è leggermente diverso , comunque vi aggiorno quando ho qualche novità .
altro modello falso uscito di recente è molto simile al Soubreny , anche qui si riconosce dalla scatola ( ma potrebbe non esserci ) ma per fortuna hanno usato per tutta la gamma lo stesso numero seriale che è : 2FH2C84 solita stampa a macchina ( gli originali sono punzonati a mano e perciò non allineati e imprecisi come i Linea 2 - Linea 1 ) in quest'ultimo , per farlo sembrare originale hanno stampato la " C " leggermente disalineata , comunque anche il font è leggermente più grande .
Come sempre se avete domande e chiarimenti sono a Vs. disposizione .
Saluti
Risolto Andare alla soluzione.
- siamo in possesso di un accendino DUPONT con matricola DF2A21 punzonati in maniera molto irregolare. Ci piacerebbe sapere se è originale
- Sono in possesso di un Dupont con matricola psgg00 vorrei sapere se è originale
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 15-04-2020 21:46
Buonasera, aggiungo una foto dell'interno dell'accendino. Mi potrebbe dire quale tipo di bomboletta gas dovrei acquistare per poter ricaricare. Grazie.
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-04-2020 16:04
Salve , si è originale
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-04-2020 16:07
All interno del tappo c è un puntino colorato, quello indica il colore della bomboletta Dupont da usare , dovrebbe essere o Rosso o Giallo
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 25-08-2020 15:04
Salve,
se è possibile volevo sapere se il mio Dupont è originale e di che modello si tratta?
Grazie
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 26-08-2020 18:40
Salve,
è originale , modello Linea1
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 30-08-2020 23:38
Grazie
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 12-09-2020 12:14
Salve a tutti.
C'è qualcuno che è in grado di darmi qualche informazione su questi due Dupont che ho ereditato?
Suppongo siano autentici, visti i numeri di serie "irregolari" e la provenienza certa (erano in possesso di mio zio e mio suocero da molti anni).
vedo però che uno dei due non ha colori sul fondo del tappo a vite e che le valvole di ricarica sono diverse.
che modelli sono?
di che anni sono?
che tipo di ricarica devo utilizzare?
grazie mille a tutti.
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 13-09-2020 21:38
Probabilmente sono di 2 epoche di produzione differenti , dovrebbe essere utilizzata una bomboletta gialla/oro su quello senza colore di riferimento o apposito adattatore .
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 14-09-2020 08:06
Grazie mille della risposta. Proverò ad andare ad una tabaccheria ben fornita è informata e chiederò anche a loro!
@il-collezionista63 ha scritto:Probabilmente sono di 2 epoche di produzione differenti , dovrebbe essere utilizzata una bomboletta gialla/oro su quello senza colore di riferimento o apposito adattatore .
Rif.: Vademecum per riconoscere gli accendini ST. Dupont e CARTIER falsi
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 22-09-2020 23:54
Save è possibile sapere se è originale? Matricola 1A9AL65

