annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

antefex
Utente della Community

Salve a tutti.

 

Qualche giorno fa ho scoperto nel magazzino di un mio caro amico rigattiere queste due foto-schede di prigionieri italiani, risalenti rispettivamente al '43-44. 

Partendo dal fatto che sono molto giovane e non avendo sopratutto nessuna esperienza (ahimè) con la militaria in generale, mi sono rivolto a voi esperti per chiedere qualche informazione in merito, e se possibile una valutazione.

 

Grazie.

 

 photo IMG_6215_1_zps5aefbd15.jpg

 photo IMG_6216_1_zpsdf08cca3.jpg photo IMG_6217_1_zps7616db0e.jpg photo IMG_6218_1_zpsd9c9b213.jpg

Messaggio 1 di 31
Ultima risposta
30 RISPOSTE 30

Rif.: Foto-Scheda Prigionieri di Guerra

Ipotizzando la presenza di questi due italiani in campi di prigionia inglesi

ho voluto vedere a quali di questi campi corrispondessero i numeri citati.
Per il primo, Riezzo Vittorio, pare ci sia stata più tranquillità.
Viene dato nel campo 200 e cioè Llanover Park, a Abergavenny nel Galles.
Per il povero Basile Vito invece pare ci sia stato un continuo spostarsi infatti i campi citati sono molti :
il 104 Beela River, a Milnthorpe, nel Westmorland,
il 17 London W2 (GPC), a Londra,
il 26 Barton Field Camp, a Ely, nel Cambridgeshire,
e il 126 Mellands Camp, Gorton, a Manchester nel Lancashire.
Sostanzialmente, escludendo il fatto che gli italiani vennero considerati dei sottosviluppati dagli inglesi

( temo che ancora lo pensino) , ho letto che non vennero trattati male, vestiti e ben nutriti.
Godevano di una certa libertà e utilizzati soprattutto nel settore agricolo e per questo motivo fu ritardata

anche la loro liberazione, gli inglesi avevano bisogno della loro mano d'opera.

Tutto questo dando per scontato che fossero in Inghilterra ma so che esistevano campi anche

in America dove vennero portati circa 50.000 italiani.

 

Prig1971.jpg

Messaggio 31 di 31
Ultima risposta