Ciao,
io invece leggo questo nella tracciatura poste.it :
"Accettato dal centro postale di MILANO CSI WINDOWS in data 06-MAG-2008"
Uhm... si maaaa il problema è: quando uscirà di li? non è che torna al mittente ora ???
Il CSI entra in gioco quando il pacco/busta deve essere rispedito indietro al mittente, magari a causa di qualche vizio formale come la mancanza di qualche dato o incomprensibilità della documentazione, oppure sempre e sistematicamente, su tutte le spedizioni internazionali??? Qualcuno lo sa?
Altre questioni (provocatorie): si tratta di una spedizione all'interno della EU (Polonia verso Italia), perchè essa è considerata "internazionale" ??? Certo... si tratta di passaggio di frontiera/dogana fra paesi diversi ma allora mi chiedo, a che serve l'unione europea ???
Non ci dovrebbe essere una "corsia preferenziale" per gli scambi che avvengono nella EU ??? Non sarebbe auspicabile e più razionale un trattamento differenziato del traffico intracomunitario ed extracomunitario ?
Scusate la crudezza, ma ho come l'impressione che qualcosa non torni qui da noi in Italia... specie se i venditori americani ormai ci considerano (più o meno) come dei nigeriani. 😉
Siamo primi nella lista nera con di seguito Nigeria, India e pochi altri.
Tutti i venditori con i quali sto avendo a che fare mi comunicano problemi su problemi,tra i paesi EU, SOLO per le spedizioni verso l'Italia: figata.
Ciao,
Massimo