Rivolto ai dottoroni che " sanno " il motivo dei ritardi di Lonate Pozzolo.......
Ho un'azienda che importa da 20 anni materiale elettronico dal Giappone e generalmente utilizzo due spedizionieri internazionali, via mare o via aerea.
Quando i colli pero' non superano le due o tre unità, sono costretto ad utilizzare il servizio INTERNAZIONALE e ribadisco INTERNAZIONALE ( si chiama cosi' in tutto il mondo ) EMS. Detto questo, dal 1 Gennaio 2005 lo sdoganamento della merce EMS e' passata di mano, cioe' da Executive ( ante 2005 ) a SDA ( società del gruppo Poste Italiane )...e da allora sono cominciati i problemi. Il perchè non è affare di nostra competenza , dato che tutti noi paghiamo per un servizio che non riceviamo, e non sta a noi risolvere i problemi delle società altrui, dato che ne abbiamo già molti dei nostri.
Rimane comunque il fatto che nel mio caso specifico:
a) La mia merce viaggia con regolare fattura
b) Copia del pagamento effettuato alla societa giapponese
c) Quando viene sdoganata, pago il 20% dell'iva + il 3.7 % di dazio piu' le spese doganali (???!!!)
d) Non e' contraffatta, anzi è coperta da brevetto internazionale
e)Viene spedita via EMS perchè urgente, altrimenti via mare impiegherebbe 25 giorni e costerebbe 1/5
Questo a dimostrazione che i disagi che stiamo subendo, non riguardano solo i privati ( anche io come ebayer privato acquisto dall'estero merce per mio utilizzo personale ) ma anche societò come la mia , che è costretta a giustificare un disservizio al suo cliente, indipendente dalla propia volontà, e a volte è costretta a rinunciare ad alcune vendite a causa di questo...come se non si facesse già abbastanza fatica ....mah !
E poi c'e' gente che grida W IL MADE IN ITALY ...ma fatemi il piacere.....atro che scarpe false cinesi....magari fosse quello il problema !