PARERE CONTRARIO
Vorrei portare a conoscenza di tutti la mia esperienza con Lonate per correttezza.
Il mio sospirato pacco è arrivato a Lonate il 22 agosto, di sera. Il pacco era assicurato per l'intero costo, ma era privo dei documenti di acquisto, che il venditore non aveva allegato alla dichiarazione doganale.
Il giorno successivo, con lettera prioritaria che è arrivata il 25 agosto, mi è stata richiesta la documentazione relativa all'acquisto, che ho inviato (stampa della pagina eBay con l'aggiudicazione e copia del pagamento con PayPal) il giorno stesso (di venerdì) a mezzo fax.
Preoccupato delle esperienze degli altri utenti, come avevo letto nel forum, ho inviato di nuovo la documentazione la settimana successiva, nel caso in cui quella inviata precedentemente non fosse pervenuta, chiedendo cortesemente che sdoganassero il pacco.
Giovedì della settimana passata ho contattato il call center delle poste e ho inoltrato reclamo per pacco non consegnato (ho inoltrato reclamo perchè non avevo gradito l'atteggiamento indisponente dell'operatore, che non voleva fornire alcuna previsione sui tempi di sdoganamento).
Lo stesso giorno ho inviato un nuovo fax, sempre con tutta la documentazione, chiedendo al vettore Poste Italiane di rispettare i tempi di consegna per il pacco celere internazionale per il quale avevo corrisposto circa 150 USD.
Ebbene stamane dal sito delle Poste, ho visto che il pacco era in consegna, partito il 5 settembre di pomeriggio dal Gateway di Milano.
Ho poi trovato, alle 9,00 un messaggio nella segreteria telefonica dello studio con il quale le Poste mi avvisavano dell'imminente consegna del pacco, che è stato consegnato subito dopo alle 10,00 di oggi (ovviamente gravato di IVA come previsto).
Se consideriamo i giorni lavorativi direi, pertanto, che le Poste hanno immediatamente richiesto i documenti di acquisto, che non erano presenti nel pacco, e impiegato circa sette giorni lavorativi per sdoganare e consegnare il pacco.
Credo sia doveroso riferire questo, riconoscendo che le Poste con me sono state puntuali, perchè, soprattutto quando viene dichiarata dal venditore la somma esatta, e si fornisce la documentazione richiesta, è più facile non incorrere in ritardi.
Si potrebbe supporre, come suggerito da altri utenti, che le lettere dei legali vengono prese in maggiore considerazione, ma non ho nessuna prova per sostenere che, nel mio caso, hanno affrettato i tempi.
A proposito, credo sia inutile inviare email, perchè nel modulo inviato a me è stata addirittura depennata, mentre non ho mai avuto nessuna difficoltà ad inviare fax.
Spero che la mia esperienza sia utile.