Come sempre uno dei tanti pacchi che ricevo è finito tra le grinfie di Lonate Pozzolo.
Il problema è il seguente,ho acquistato un cannocchiale per balestra negli Stati Uniti per un cifra davvero irrisoria $20 non avendo ancora paypal ho chiesto ad un amico di trasmettere il pagamento,detto fatto.
Il vendootre è stato un vero signore mi ha chiesto $15 per la spedizione in Italia e pur avendone pagati $27,mi ha chiesto a mio buoncuore di inviarli la differenza di $12 ,detto fatto.
Ma Lonate ci ha messo lo zampino ed io adesso dopo avergli inviato via fax il mio codice fiscale il contenuto del pacco e il valore del pacco ,come da loro richiesto, mi sento come nella tela di un ragno...
Si, perchè mi hanno richiamato e non contenti mi hanno chiesto copia della transazione e copia del pagamento.
Beh io la copia della transazione potrei anche inviargliela,ma quella del pagamento certamente no,in quanto non l'ho effettuato io personalmente ma un mio amico dal proprio conto paypal.
Adesso non sò che fare e spero nel consiglio di chi ne ha viste più di me...
Se gli mando la copia dell'asta di eBay,il pacco lo sbloccano e me lo spediscono oppure no?
Ma dico io non gli bastava più prendersi il 25% fra IVA e DAZIO ,ONERI DOGANALI della somma fra valore del contenuto e spese di spedizione e basta?
Io mi ero comunque abituato a questo sopruso....
Adesso ci fanno pure le pulci ?
Bah......
Ma dico io se fermassero qualche pacco che contiene realmente regali di amici e parenti lontani ,cosa bisognerebbe fare, solo sbattersi la testa su di un muro,pr non sbattergliela a quelli che offrono lavoro a questi incapaci!