annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

matteo@ebay.com
Utente della Community
Buongiorno a tutti,

Siamo lieti di annunciare che la copertura sugli acquisti con il Programma Protezione acquirenti PayPal passa da EUR 400 a EUR 500 senza costi aggiuntivi, per oggetti messi in vendita nei siti di eBay Italia, eBay Stati Uniti, eBay Regno Unito, eBay Canada, eBay Germania, eBay Francia e eBay Australia.

Saranno automaticamente incluse nel programma le nuove inserzioni di venditori italiani con un Punteggio di feedback pari almeno a 50 di cui il 98% positivi, nel caso in cui dispongano di un Conto Premier o Business e offrano PayPal come metodo di pagamento nelle loro inserzioni.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina di Aiuto relativa all'argomento oppure le pagine di aiuto di PayPal:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside

A presto,
Matteo
Messaggio 1 di 84
Ultima risposta
83 RISPOSTE 83

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
cio' che dici non e' vero...attento che stai pubblicamente diffamando...credo che potrebbero denunciare, o meglio querelare te!

Saluti.

p.s. stai anche spammando!!!

//forums.ebay.it/thread.jspa?forumID=26&threadID=300072963 ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 51 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

vanni.mix
Utente della Community
. .

.Photobucket
.



 photo bar030.gif
Messaggio 52 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

vanni.mix
Utente della Community
. .

.Photobucket
.



 photo bar030.gif
Messaggio 53 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

il-mercatino-online
Utente della Community
Ho proprio oggi di nuovo il caso che sono stata fregata, ciònonostante aver pagato con PayPal. Ho acquistato un Modem USB, il venditore mi ha chiesto 8,- Euro per la spedizione raccomandata! Il modem è arrivato oggi in una busta semplice di carta senza nessuna protezione d'imballaggio. Di spese postali il venditore ha pagato 4,05. Per quasi 4,- Euro poteva, anzì secondo me, doveva usare un imballaggio adatto ad un articolo sensibile elettronico. Il modem certamente non funziona, sono convinta che l'ha imballato aposto per niente perchè sapeva già che era guasto. Che protezione ho? Se apro la controversia con PayPal mi chiedano una perizia che mi costa da 50 a 100 Euro circa, ma anche pagando quella (che di sicuro non faccio), so che PayPal dopo mi dice di ri-spedire l'aricolo, certamente alle mie spese e poi non ho neanche piu la prova in mano che sono stata imbrogliata, a parte che avrò speso tanti soldi per niente. L'unico che mi rimane è la dennuncia alla polizia. Non posso neanche lasciare il venditore il feedback che gli spetta perchè in OGNI caso che ho lasciato un feedback negativo giustificato ad un venditore fraudolente, mi è stato cambiato negativo, anche con false dichiarazioni che io non abbio pagato, mentre pagavo provabilmente con PayPal ed Ebay se ne frega di quello.

Quando ho letto che vogliano cambiare che venditori non posso piu lasciare un feedback negativo, ero contenta, lo trovo ottimo, ma quando lo faranno? Io non ho paura di questa regola anche da venditrice professionale perchè so che offro sempre ottima qualità, spedizione immediata e prezzi della spedizione raggionevole in oltre offro sempre assistenza e supporto in caso di problemi, quindi non devo avere paura di feedback negativi, trannè forse di qualche idiota (uno mi dava un negativo perché un giorno dopo l'asta vinta che era una domenica non aveva ancora miei bancodati). Da acquirente oramai sono cascada in così tanti truffi, ma chi va per 10,- o 20,- Euro ai vigili per fare una dennuncia? Una protezione da PayPal in caso di aver ricevuto un articolo guasto non esiste. Se già non vogliono mettere a disposizione personale loro per esaminare articoli guasti o non conforme alla descrizione, dovrebbero almeno prendere serie le perizie richieste e seguire la controversia secondo quelle e SOPRATUTTO debitare le spese della perizia, il fax ecc. al venditore fraudolente e rimborsare l'acquirente. Sarebbe tanto semplice fare così, si riguadagnano la fiducia degli acquirenti e tanti venditori di sicuro ci pensano 2 volte, prima di mandare loro spazzatura ai acquirenti.
Messaggio 54 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

cosebelledellanonna
Utente della Community
Vorrei sapere perche' io per vendere in Inghilterra debbo per forza inserire come mezzo di pagamento Paypal invece in germania e in francia nessuno accetta Paypal e se acquisto e pago con bonifico bancario non sono protetta da Ebay !!!!!!!!!!!!
Mi sembra una vera discriminazione verso i venditori italiani.
Messaggio 55 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
il mio consiglio e' iscriverti in altro ebay. country!
non .it!

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 56 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

Anonymous
Non applicabile
ciao a tutti. io non vendo all'estero, ma in italia. il sistema per essere rimborsati da paypal è uno solo. se siete stati truffati,e per truffa intendo oggetto non arrivato o diverso dalla descrizione etc., mandate una email quando paypal vi risponde che non possono rimborsarvi per qualsiasi motivo,che sporgerete denuncia nei loro confronti, in quanto ( e questo lo dice la legge ) loro avendo incassato una percentuale sulla vendita, diventano complici del truffatore. in pochi giorni vi rimborsano. è capitato a me e ho dovuto fare cosi'. informatevi da chiunque conosca un pò la legge e vedrete che ho ragione.
Messaggio 57 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

photorepetto
Utente della Community
Sarà... !!! MA io non ho visto un centesimo di rimborso.
ho acquistato in USA, non mi è mai arrivato l'oggetto, ho inviato più messaggi al venditore, il quale non ha mai risposto, ho aperto la procedura per richiedere il risarcimento, ma a distanza di 4 mesi, sto ancora aspettando un rimborso.
Paypal, mi ha risposto che mi rimborseranno nel momento in cui vedranno dei soldi sul conto del venditore, quindi ...penso mai...!!!!
La spesa totale era di 800 US$...
Insomma ho perso denaro e mai visto l'oggetto, ma quale risarcimento...!!!!
Spero di poter smentire questo mio post entro breve perchè vorrà dire che sarò stato risarcito...
Messaggio 58 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

puntoinformatico1975
Utente della Community
hai acquistato da asta on line di ebay? hai aperto la procedura nei termini e convertito in reclamo?

n. asta?

Saluti. ----------------------------------



cosa fare se si paga e non si riceve l'oggetto



RAGGIRI RICARICA:La Ricarica PostePay NON E' PAGAMENTO!!!LEGGI


PuntoInformatico1975.
Messaggio 59 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

il-mercatino-online
Utente della Community
@ bigbord: Io di fatti farò la denuncia contro PayPal per complicità di truffatori perchè hanno chiuso un mio reclamo senza neanche aspettare le mie prove. Ho aggiudicato un oggetto che il venditore aveva specificato la spedizione con un corriere espresso. Invece ho ricevuto una raccomandata vuota, affrancata di 2,80 Euro (fino a 20 grammi) che è già la prova per se che la busta era vuota. Ho denunciato questo venditore alla polizia postale e l'ho segnalato a PayPal chiedendoli un indirizzo da inoltrarli sia la copia della denuncia sia la copia della lettera (il venditore l'aveva anche mandato con un nome e indirizzo falso ma sempre dalle poste del suo paese). Ho ora scritto a PayPal che farò anche la denuncia contro loro ma avendo avuto tanti truffi e PayPal non ha mai seguito loro pubblicata protezione del acquirente, non credo mica che reagiscono. Perciò mi faccio volentieri di nuovo 30 km alla polizia postale di Massa, tanto il commissario la, avendo tutti giorni denunci che abbiano che fare con Ebay e PayPal, è molto esperto e un atteggiamento così deve anche essere pubblicato.
Messaggio 60 di 84
Ultima risposta