annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

matteo@ebay.com
Utente della Community
Buongiorno a tutti,

Siamo lieti di annunciare che la copertura sugli acquisti con il Programma Protezione acquirenti PayPal passa da EUR 400 a EUR 500 senza costi aggiuntivi, per oggetti messi in vendita nei siti di eBay Italia, eBay Stati Uniti, eBay Regno Unito, eBay Canada, eBay Germania, eBay Francia e eBay Australia.

Saranno automaticamente incluse nel programma le nuove inserzioni di venditori italiani con un Punteggio di feedback pari almeno a 50 di cui il 98% positivi, nel caso in cui dispongano di un Conto Premier o Business e offrano PayPal come metodo di pagamento nelle loro inserzioni.

Per ulteriori informazioni consulta la pagina di Aiuto relativa all'argomento oppure le pagine di aiuto di PayPal:
https://www.paypal.com/it/cgi-bin/webscr?cmd=_pbp-info-outside

A presto,
Matteo
Messaggio 1 di 84
Ultima risposta
83 RISPOSTE 83

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

maxthelynx
Utente della Community
Io ho acquistato negli stati uniti diversi oggetti dallo stesso venditore il quale me ne ha mandati 2 o 3 e per i restanti 4 o 5 per un totale di circa 100 € che avevo pagato tramite paypal non ho mai visto niente, l'utente dopo un pò di tempo si è cancellato da ebay ed io ho aperto una controversia per oggetto non ricevuto, morale dopo circa 30 giorni paypal si trattiene una quota fissa + una percentuale fatto sta che io sono rientrato in possesso di circa 15 €. Morale Paypal funziona, ma a modo suo,e quindi non conveniente affatto. Per di + Ebay non consente + postepay come pagamento, a me hanno ritirato 4 oggetti perchè messi in vendita in questo modo, ma perchè?? non trovate sia un abuso?? non possono mettere che ebay declina ogni responsabilità per questo metodo di pagamento e basta?
Messaggio 11 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

kyrara
Utente della Community
acquistato un oggetto da un venditore inglese, l oggetto arriva diverso da quello pubblicato nell inserzione
sporgo reclamo e riesco a procurarmi la documentazione a supporto del reclamo, mi viene chiesto di rispedire al mittente l oggetto con una spedizione che abbia la tracciatura elettronica e cosi faccio( e già spendo più del venditore 112 euro contro i 75 di lui)
spedisco entro il termine e comunico a paypal il codice di tracciatura
il giorno dopo mi arriva la mail di paypal che mi comunica che il reclamo è stato annullato perchè le informazioni che ho inviato non erano sufficienti..
ma dico scherziamo??????????????
hanno chiesto un numero di tracciatura e io l ho comunicato che volevano di più????

morale della favola non mi rimborsano ne i soldi dell oggetto ne nulla
bella cosa paypal....
la protezione che tanto decanta è inesistente..


con mè ebay e paypal ha chiuso per sempre
Messaggio 12 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

strapotere
Utente della Community
A me invece l' amara sorpresa di scoprire che il reclamo va fatto a ebay entro 60 giorni e a paypal entro 45. Quindi se aspetti di ricevere un oggetto o un indicazione sulla spedizione e il venditore ritarda, rimani con un palmo di naso.. Morale? Oggetto pagato con Paypal, mai ricevuto, nessuna indicazione da parte del venditore nessuna assistenza da parte di ebay! Ma questo e' il programma protezione? I miei 100 euro non scadono dopo 60 giorni, mi pare! E prima di inoltrare un reclamo nessuno vi dice che c'e un limite di tempo. E allora io comincio a scrivere a tutti gli acquirenti del cornuto, magari qualcosa accade...
Messaggio 13 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

kyrara
Utente della Community
succede qualcosa di meglio se si inizia a non utilizzare più paypal per i pagamenti, esistono un sacco di altre alternative e di siti che permettono di effettuare pagamenti in tutta sicurezza e con molta più convenienza rispetto a paypal
Messaggio 14 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

4slt
Utente della Community
Ragazzi Paypal fa parte del gruppo Ebay, e un metodo di ebay par guadagnare ancora di + della percentuale sulle vendite.
Invece x quel che riguarda L'assistenza vale la regola c'e finche non serve !
Avete mai visto un 3d che dice :meno male che c'era paypal ?
Fosse x me' li manderei a zappare!
Messaggio 15 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

E' la prima volta che entro in un forum, ma vorrei dire al mia su Paypal.
Ho subito una megaorganizzata truffa da un inglese e poi mi sono fidato di Paypal. Ma sentitela tutta.
1. metto in asta del SW che un inglse compra con il compralo subito e che immediatamente mi paga con 40 euro con PayPal.
2. Nell'asta è specificato che l'invio è via posta prioritaria (attenti a questo punto).
3. spedisco immediatamente ma con posta raccomandata.
4. Dopo un mese l'inglese dice che non riceve niente e mi fa togliere 20 euro dal conto e mi da feedback negativo.
5. dimostro che ho spedito il pacchetto, ma Paypal dice che sono responsdabile io del comportamento delle poste.
6. Dopo due mesi mi arriva la risposta del reclamo alle poste inglesi con la tracciatura e la firma di chi ha ricevuto il pacco.
7. Chiedo a Paypal di intervenire e loro mi dicono:"metti prima i soldi sul conto e poi ti risolviamo il tutto".
8. Pago altri 20 euro esaminano la pratica e mi dicono "la relazione delle poste inglesi non dimostar che la persona che ha ritirato il pacco sia la stessa che abbia fatto l'acquisto."
Morale della cosa sono DISONESTI mi hanno convinto a mettere soldi su Paypal e poi....se vendo e le poste mi diconoè arrivato e questa è la firma che volete di più??? Da mie indagini so che l'inglese le fa apposta queste cose e sceglie i prodotti non spediti con raccomandata con riceuta di ritorno.
spero di aver dato un'altra testimonianza utile
Messaggio 16 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

top_pellicolandia
Utente della Community
RAGAZZI SONO COMMOSSO!
CREDEVO DI ESSERE IL SOLO A VOLER LINCIARE IL SERVIZIO PAYPAL! MA INVECE NOTO CON RAMMARICO CHE SIAMO IN TANTI!
VI RACCONTO GIUSTO IL MIO EPISODIO..
HO ACQUISTATO UN KIT DI RAM DA UN AMERICANO, LE HO PAGATE 237,50 DOLLARI!
MI SONO ARRIVATE A CASA, LE HO PROVATE E VISTO CHE ERANO USATE E DIFETTATE! (PREMETTO CHE SONO UN TECNICO E NON UNO SPROVVEDUTO IN MATERIA).
FORTE DEL PROGRAMMA PROTEZIONE ACQUIRENTI FINO A 500 EURO, HO IMMEDIATAMENTE CONTATTATO PAY-PAL E INIZIATO UNA CONTROVERSIA.
IL MIO CARO VENDITORE AMERICANO ERA SPARITO.. E NON RISPONDEVA ALLE MIE EMAIL.. A DIMENMTICAVO.. OLTRE AL DANNO LA BEFFA (HO PAGATO 60 EURO DI SPESE DI DOGANA!!!!)
MI DICE PAYPAL CHE DEVO FORNIRGLI UNA CERTIFICAZIONE O UNA PERIZIA A RIGUARDO DEL MALFUNZIONAMENTO.. GLI DICO CHE IL TECNICO SONO IO E STILO UN VERBALE, FIRMANDOLO E AUTO CERTIFICANDOLO, COMUNICANDO LORO CHE ERO DISPONIBILE A MANDARE LE MEMORIE PRESSO UN LORO CENTRO X VERIFICA IN QUALSIASI MOMENTO!
MI RISPONDONO CHE LA MIA AUTOCERTIFICAZIONE è CARTASTRACCIA E CHE DEVO ANDARE A PAGARE UNA TERZA PERSONA X FARE UNA PERIZIA!
CON LA RABBIA IN GOLA, SBORSO ALTRE 25 EURO X QUESTA BENEDETTA PERIZIA, LA MANDO X FAX, SBORSANDO ALTRI 3,25 EURO.
MI ARRIVA L'AVVISO CHE DEVO RISPEDIRE IL PACCO AL MITTENTE CON UN METODO SICURO, VELOCE E TRACCIABILE!
E SOTTOLINEANO CHE CMQ NON AVREI MAI E POI MAI RICEVUTO L'INTERO IMPORTO VERSATO!
Quindi dovevo pagare altri 30 euro x una spedizione con pacco celere internazionale e poi sperare di riavere qualke spicciolo..
Sapete che ho fatto..
Ho mandato una mail al servizio pay-pal ricca di complimenti.. ho inserito in una lettera di 1 pagina e mezza tutti gli insulti e le maledizioni che conoscevo.
Morale della favola
ho perso
237,50 dollari
60 euro spese doganali
25 euro perizia
3,25 euro fax perizia!
il totale è megòlio che non lo faccio.. non vorrei sentirmi male..

in conclusione...

E' una Protezione del c a z z o!!!!
okkio ragazzi..
se vi arriva qualcosa di rotto, dichiarate che vi è arrivato il pacco contenente un mattone..
e' meglio .. così ce solo la vostra parola contro quella del venditore..
Sono un venditore anche io..
vado contro imiei interessi..
però questi di ebay vogliono essere presi x i fondelli..
e noi ci comportiamo di conseguenza..!!

A un ultimissima cosa..
ho venduto poco tempo fa una scheda video da 300 euro circa..
in totale ho pagato quasi 35 euro di tasse tra ebay, paypal e diritti di inserzione...
x voi è normale???
x me no!
Un ciao a tutti!
Messaggio 17 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

giovaniello
Utente della Community
sarebbero da denunciare per usura!!!!



Giovanni
Messaggio 18 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

ltpasto
Utente della Community
paypal è un ottimo strumento, ma a mio parere troppo costosto.
Rispondo a clipmaxs: la mia banca ex 121 ora monte paschi di siena, non chiede alcuna commissine.
Fernando
il bazar dei sapori e degli affari
Messaggio 19 di 84
Ultima risposta

***Novità nella Protezione acquirenti PayPal***

futurlandia
Utente della Community
techno_shops sono proprio daccordo con te! costa troppo la comisione troppe cazzate! tutto organizato male! troppe truffe sul ebay, gente che tirano i pacchi, e poi cosa li succede? niente massimo un punteggio negativo, pero soldi hanno incasati!
Messaggio 20 di 84
Ultima risposta