in data 02-07-2009 22:50
in data 10-01-2011 13:30
Mi fa piacere vedere che ci sono pacchi da HK che arrivano!
in data 11-01-2011 11:39
Pacchettino spedito come raccomandata da HK pagato 24/12,ricevuto 10/01. Valore dichiarato 22US$ quindi niente dogana.
Due buste,spedite una come airmail il 13/11 e l'altra il 24/11 ricevute insieme il 7/12.
in data 13-01-2011 19:23
Qualche post fa qualcuno chiedeva cosa fosse la sigla "AM" che compare sul sito per il tracking col questo messaggio "Inviato dal centro postale di CSI MILANO LINATE a MI CSI LINATE AM" credo che la sigla stia per "Area Metropolitana" suppongo che siano quelle spedizioni destinate a Milano e provincie limitrofi, mentre quelle destinate ad altre regioni prendono una strada diversa.
Il plico che attendo è partito da Honk Kong il 07/01 ed è arrivato a Milano Linate il 09/01 ossia, 3 giorni per arrivare da un'altro continente e chissà quanti giorni per percorre 40 km fino a casa mia.
Il colo di bottiglia è sempre la dogana che fa il suo dovere, ma purtroppo, sono veramente lenti, forse si tratta di un metodo per rendere difficoltoso o impossibile il commercio dalla Cina.
in data 03-02-2011 10:30
Oggi ho ricevuto due pacchi,il primo partito il 10/01/2011,è stato fermo in dogana a Milano per 12 giorni,il pacco era abbastanza grande visto che conteneva 2 controller classic,un Wii Remote e un Nunchuk tutti con la loro scatola.
Il secondo invece era una semplice memory card per gamecube partita l' 08/01/2011 .
Ero gia pronto a pagare le tasse per il primo e invece non è stato neanche aperto per controllare( ma che diavolo ha fatto 12 giorni a Milano!?)
Adesso ne sto aspettando un'altro,questo dovrebbe arrivare senza problemi essendo piccolo (sd gecko per wii).
Ciao ragazzi e w le donne! 😄
in data 17-02-2011 11:34
Raccomandata da HK, peso di pochi etti e valore <25usd, partito il 02/02 e arrivato il 17/02
in data 02-03-2011 10:58
OT: Raccomandata da Taiwan, peso di pochi etti e valore <25usd, partito il 08/02 e arrivato il 02/03.
in data 03-03-2011 21:13
Aggiornamento, le 2 spedizioni di settembre non sono mai arrivate, si trattava di batterie stilo ricaricabili, pochi euro di valore, per fortuna rimborsati.
quelle del 18-21 e 22 novembre arrivate in 1 mese
Ora è in ritardo spedizione del valore di 2 euro che attendo dal 2 febbraio 2011
in data 28-03-2011 18:20
Due raccomandate dalla Cina, partite de Pechino per l'Italia il 26/2 e 3/3, arrivate oggi. La seconda non male, relativamente agli standards attuali
in data 29-03-2011 15:40
Salve, scusate se scrivo qui ma e' la prima volta che entro sul forum e non so come si fa per aprire una nuova domanda ^^'
Comunque ho bisogno di un aiuto..
Ho comprato un vestito dalla cina e mi e' stato spedito con china post e una parrucca da hong kong e mi e' stato spedito con hong kong post:
- Il vestito si e' fermato in germania il 21/03/2011 e mi dice: departure from outward office of exchange
- invece la parrucca si e' fermata sempre il 21/03/2011 alla MI CSI LINATE AM
Cosa posso fare per far ripartire il vestito e la parrucca?? Con hong kong post ho fatto diverse spedizioni sia con vestiti e parrucche e la dogana li fervama per 3 giorni e poi me li spedivano ora invece si e' fermato e la situazione sembra non migliorare. Invece con china post e' la prima volta che mi spediscono qualcosa, quindi sono completamente spiazzata cosa posso fare?
Sia la parrucca che il vestito mi servono subito
Grazie mille
in data 29-03-2011 16:07
Non mi è chiaro come ti abbiano spedito, le tue indicazioni sono un po' vaghe. Sia HK che China Post si appoggiano a poste.it per le raccomandate, e lì l'attesa è di un mesetto, oppure, se si tratta di un ems, a Tnt per HK e di nuovo a poste (ma un attimo più veloce) per la Cina. Altrimenti potrebbe anche trattarsi di spedizionieri privati. Dal tipo di tracciatura, departure from office of exchange, sembrerebbe che il vestito cinese abbia appena lasciato la Cina, cosa ti fa pensare che si trovi in Germania? Cosa e dove stai tracciando?