annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Ho ricevuto stamattina anche i due First Class che mi mancavano, spediti il 30 e 31 dicembre, ora posso dire che ultimamente li ho ricevuti tutti con regolarità (dai 10 ai 20 giorni).
Messaggio 1901 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

casadei862
Utente della Community
allora ti rispondo a tutto...questo è quello che risulta da oggi perchè ieri non era visibile sul sito di poste italiane:

mer, 21-01-2009 CONSEGNATA
mer, 21-01-2009 IN CONSEGNA
mer, 21-01-2009 IN CONSEGNA
mar, 20-01-2009 IN TRANSITO Hub espresso Bologna (Sala Bolognese)
mar, 20-01-2009 PARTITA Hub espresso Bologna (Sala Bolognese)
mar, 20-01-2009 PARTITA Milano Gateway Poste Italiane

per quanto riguarda il conteggio delle tasse te lo riporto:

Iva in Euro 27,21
Oneri postali 2,07
totale 29,28

infatti ho pagato i 29,28 come da ricevuta. No, non c'è ombra di dazi doganali.

Che forse siamo arrivati ad un punto fermo della consegna di merce dall'estero? non so... spero solo che a tutti voi alla fine come a me vada a finire tutto bene... chiamate chiamate e chiamate.. non preoccupatevi di rompere le scatole... non rispondono mai, ma quando lo fanno in 24 ore mi è arrivato il pacco... solo fortuna? un caso? forse no... lo spero... ciao a tutti e in bocca al lupo.... a presto!!!!
Messaggio 1902 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

fytyly
Utente della Community
Buonasera a tutti.

Scusate, ma mi sorge un dubbio.....secondo voi le First Class passano matematicamente e sempre dalla Dogana prima di essere consegnate, oppure no???? ?:|

Grazie!
Messaggio 1903 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Casadei, grazie per i chiarimenti. Sembrerebbe quindi che per il tuo pacco si siano attivati all'inverosimile (grazie ai tuoi solleciti), a me non è mai successo che sdoganando nel pomeriggio consegnassero la mattina successiva. Mi fa anche piacere che sia finalmente sparita la voce dazio, anche se sono pochi euro.
Messaggio 1904 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Fytyly, ancora io non ho capito come funziona il procedimento: ho letto in vari post che le poste sdoganano dietro incarico della dogana, quindi in teoria non ci dovrebbero essere doganieri che vengono ad ispezionare, ma sono gli stessi dipendenti di poste a farlo.
Messaggio 1905 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Ciao woman, mi fa piacere sentire che a Linate le cose funzionano. Ho trovato sul forum Usa questo post: After an initial blizzard about a year ago, the posts about shipping to Italy have slowed to less than a trickle. Either sellers have found a new scapegoat for their sloppy customer service or things have improved from bad to barely tolerable with regards to Italian customs (http://forums.ebay.com/db2/thread.jspa?threadID=520070205&tstart=40&mod=1232215469346) Non è un riconoscimento esaltante, ma spero sia un segno che si sta risalendo la china.
Messaggio 1906 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

ystitch
Utente della Community
Salve, qualcuno mi sa chiarire una curiosita'? oggi ho ricevuto due pacchetti First Mail spediti uno il 06/01 ( ottimo tempo direi :-)) e uno del 27/12 ( sempre in tempi decenti direi ) su cui c'è un codice a barre con il numero ESEXXXXXXXXXX è un numero di tracciabilità italiano o USA? e se è italiano è tracciabile appunto da qualche parte?
Grazie !
Messaggio 1907 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

lumas7983
Utente della Community
Ciao!!!
E' il numero che la dogana italiana assegna ai pacchetti esenti dalle tasse!!!
Messaggio 1908 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

ystitch
Utente della Community
OK grazie! 🙂
Messaggio 1909 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

paola3245
Utente della Community
Pacco partito dagli USA il 23 dicembre, entra in dogana italiana il 7 gennaio e di nuovo l'8 gennaio il sito USPS segnala nuovamente che è entrato in dogana, parte il sospetto che sia stato fermato ed infatti - 6 giorni dopo la sua entrata in dogana - il 13 gennaio, arriva prioritaria con richiesta fattura ecc. ecc. invio lo stesso giorno via email documentazione completa (richiesta pagamento, fattura paypal, modello compilato da loro inviato) il giorno 16 gennaio ripeto l'invio della documentazione, questa volta via fax, a questo punto ricevo telefonata in cui vengo informata dell'esistenza di problemi informatici in dogana, il giorno 19 invio email richiedendo espressamente di essere informata circa l'avvenuto sdoganamento a seguito di mio invio di documentazione del 13 gennaio, ripetuto in data 16 gennaio, ricevo altra telefonata in cui mi si informa NUOVAMENTE dei problemi informatici. Oggi 22 gennaio ricevo il pacco. Cosa dire, non ho parole, solo che sono dispiaciuta di vivere in uno fra i più retrogradi dei paesi europei, dove il buon funzionamento dei servizi pubblici è un optional, una casualità, una questione di fortuna - triste considerazione -. Non meravigliamoci, quindi, se fra le righe di coloro che ci inviano pacchi leggiamo un sorriso di commiserazione.
Messaggio 1910 di 3.044
Ultima risposta