annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

tecnoprodotti
Utente della Community
ciao,
pensa che il mio è partito da Los angeles il 17 Dicembre e ancora non è arrivato.
Aspettiamo che le feste terminano e vedremo, spero, la luce.
Ragazzi vi racconto in poche parole quello che ho visto da un venditore in merito ai tem di arrivo dei pacchi:
gli unici paesi del terzo mondo dove i pacchi arrivano con 25 giorni sono il brasile, la spegna e l'italia. In cina i pacchi arrivatno in 7 giorni. E' uno scandolo una vergogna ma che cosa aspetta lo stato a creare le poste private al 100% come in america e toglie il monopolio a quegli schifidi delle poste italiane. Lo sapevate che lo sdoganamento è gestito da loro? e si cari signori.
Ho un pacco fermo la linate dal 11.11.2009 e ancora non si muove ho inviato la documentazione per lo sdoganamento ma nulla vedremo dopo le feste in caso vado dai carabinieri e li denuncio.
auguri e speriamo che le poste italiane falliscano tutti a casa pelandrun................... (sono siciliano)
Messaggio 2571 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Rocky, quando inviare la documentazione significa dover aspettare tre mesi, ho letto che a qualcuno è stato detto che sono sotto organico e che quindi per le merci sotto inchiesta occorre aspettare questo tempo. A me sembra scandaloso, benissimo se li denunci (ma fallo sul serio, molti minacciano e poi non mantengono), poi ieri ho sentito al TG un annuncio che ora sono possibili le class action, senza entrare in dettagli, qualcuno ne sa di più? Caspita, con quello che guadagnano vendendo libri da cucina, potrebbero aumentare gli organici, se quello è veramente il problema. Secondo me, a tutti fa comodo che i servizi siano da far ca.are, così scoraggiano gli acquisti.
Messaggio 2572 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

tecnoprodotti
Utente della Community
ciao gabri,
hai ragione che questi ritardi sono voluti lo penso da tanto tempo. Guarda che per fare la denuncia non mi costa nulla devo solo batterla e portarla all'ufficio accanto al mio, capisci che lavoro faccio.
Per la class action che è entrata in vigore dal 01.01.2009 ci vorrebbe una persona che si facesse carico di prendere le firme e portare davanti un giudice la problematica ed il gioco è fatto. Lo proporro ad un'associazione consumatori ad esempio l'ADUC o Adusbef anche se quest'ultima è carissima, parlo per fatti personali che mi sono successi.
gabri mi hai dato una bella idea scriverò proprio all' ADUC e proporrò di fare una class action contro le poste italiane che fanno cag...re soprattutto per le spedizioni internazionali.
Messaggio 2573 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Ciao belli...

Lo scorso 8 Dicembre dalla ridente cittadina di Russerville in Arkansas (USA) è allegramente partita una LJxxxxxUS
Ad oggi, neanche l'ombra dell' arrivo...
Da Lonate mi dicono che delle LJ loro non se ne occupano, ma che la competenza è di Milano Roserio e che le uniche informazioni sarebbero reperibili solo dal numero verde 848.800898....

Mi suggerite qualcosa perfavore ?
Messaggio 2574 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Gli unici che ti possono, se vogliono, dare delle info su un first class sono i reclami internazionali, facendo una richiesta nominativa (quindi non dare il codice ma il tuo nome e cognome). Magari è difficile che rispondano, ma se lo fanno sono molto gentili e collaborativi
Messaggio 2575 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

rocky1212giuseppe
Utente della Community
Guardate cosa mi ha risposto l'agenzia delle dogane in merito ad un pacco che non mi è arrivato dalla cina:


Si fa riferimento alla Sua e-mail del 18 dicembre c.a. con la quale chiede informazioni su un pacco postale a Lei diretto.
In ordine al Suo quesito, si comunica che, in linea generale, il servizio dei pacchi postali è gestito direttamente dalle Poste Italiane SPA, la quale, per le spedizioni provenienti da Paesi extra-UE, fruisce di una procedura domiciliata ad essa accordata, che le consente di effettuare gli adempimenti doganali direttamente presso i propri magazzini, senza cioè l'obbligo di presentare le merci in dogana e, pertanto, rimane responsabile del corretto svolgimento dell'operazione doganale.
Il ruolo dell'Agenzia delle Dogane va ricondotto, semplicemente, nell'ambito della vigilanza sul corretto utilizzo dell'autorizzazione concessa e del relativo eventuale controllo autonomo sulle spedizioni, anche se purtroppo vengono fornite informazioni errate in ordine alla circostanza del pacco fermo in dogana.
Tali informazioni potranno essere acquisite dalla S.V. anche consultando la pagina web "www.poste.it/postali/dogane.shtml" pubblicata dalla Società Poste Italiane SpA.
Eventuali problematiche riguardanti la consegna della merce sono da attribuire alla predetta Società che gestisce il servizio (in quanto, come detto, tali spedizioni non arrivano negli uffici doganali, ma nei gateway postali).
Pertanto, qualsiasi richiesta di informazioni va indirizzata alla predetta Società Poste Italiane SPA, la quale ha attivato un Call Center gratuito (803160).
Potrà altresì contattare il Centro di smistamento di Poste Italiane di Milano Linate (competente principalmente sui pacchi postali inferiori ai 2 Kg) al seguente recapito telefonico: 848800898, il gateway postale internazionale di Lonate Pozzolo (competente principalmente per le spedizioni provenienti dal nord America) al seguente recapito telefonico: 0331662420 -1-2-3 o all'indirizzo e-mail: lonate-relazioniutenza@sda.it., oppure il Gateway Internazionale delle Poste Italiane di Roma (Via Corcolle 12/14) (competente principalmente per le spedizioni provenienti dall'Asia) al seguente recapito telefonico: 0645143316 - 17 - 09.
Potrà altresì verificare lo stato della Sua spedizione, indicando il tracking number della stessa, consultando il sito delle Poste Italiane (www.poste.it/online/dovequando/controller).
Messaggio 2576 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

madvision
Utente della Community
ciao ragazzi, volevo chiedere a voi esperti delle cose:
io ho comprato dagli usa dei piatti per la batteria, sono 4 in un pacco e li ho pagati 600 dollari più o meno, il venditore però mi ha detto che ha scritto sul pacco che il valore è di 50$ e che è un regalo per me.
Il pacco è stato spedito con usps con priority mail international parcels e le prima 2 lettere del codice di tracciatura sono CQ.
Sul sito delle poste americane c'è scritto che il pacco ha lasciato gli stati uniti il 23 dicembre, ma ho chiamato le poste italiane e dicono che non hanno ancora informazioni sul mio pacco.
Che fine potrebbe avere fatto il mio pacco?
Se fosse fermo in dogana, mi avviserebbero loro?
Grazie mille per le vostre risposte esperti di ebay
ciao!
Messaggio 2577 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Ciao ragazzi,
potete darmi una mano? Io sono assolutamente profana di queste cose.
Il 9 dicembre ho concluso (non su ebay) una transazione. Altre volte ho acquistato da questo venditore altre cose che sono sempre arrivate (si tratta di tessuti).
Il pacco in questione è stato spedito dagli Usa il 9 dicembre ed era un priority mail international parcel.
Mi è arrivata la lettera da lonate pozzolo: si tratta di due fogli, uno che devo riempire e l'altro è la fotocopia della ricevuta del venditore.
Ora: loro vogliono che io indichi il valore della merce e x me non sarebbe un problema se...il venditore non avesse dichiarato a mia insaputa un prezzo inferiore! Lui ha dichiarato 60 dollari, io in realtà ne ho spesi 180. Ora, che ci devo scrivere???
Inoltre loro vogliono o la mail di avvenuta transazione o l' evidenza del bonifico.
Nell'email di transazione si parla di 180 dollari e non di 60 e quanto all' evidenza del bonifico non ce l'ho perchè ho pagato mediante carta di credito!

che mi consigliate? che devo fare? al call center di lonate pozzolo o è occupato o non rispondono!!!

aiutooooo
Messaggio 2578 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

bjwhite817
Utente della Community
Ciao, amico
Siamo a Hong Kong nella Cina continentale, la più grande agenzia di commercio internazionale degli Stati Uniti, operiamo una varietà di prodotti. Essi sono i seguenti:
Abbigliamento, scarpe, borse, jeans, T - shirt.perfume, orologi, gioielli collana, MP3, MP4 playback. Ecc maggior parte di essi proviene da ben noti marchi come Nike, Puma. Gucci, Polo, Chanel, locaste, UGG neve, Rolex e così via. Sono tutte di assicurazione della qualità, concessioni di prezzo!
Metodo di pagamento: Accetto PayPal e altri pagamenti.
Metodo di consegna: Sistema di Gestione Ambientale 5 - 7 giorni per raggiungere
L'Italia ha utilizzato per sette giorni per arrivare a soli 5 Aoxi Dun-ho, non vi è alcuna imposta.
Sito web :
http://picasaweb.google.com/iofferclothing
http://picasaweb.google.com/jeans688
http://picasaweb.google.com/ioffershoes688
MSN E-mail :" trading_market1988@hotmail.com "
Comprare di più, più Sconto
Per quanto riguarda a te e alla tua famiglia.
Una vita felice!
Messaggio 2579 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Ricapitolo il mio ordine sperando di poter essere d'aiuto a qualcuno!
Il 9 Dicembre dagli Usa mi viene spedito un pacco con priority mail international parcel (codice CP).
Trascorsi 20 gg. mi rendo conto che qualcosa non va perchè solitamente i pacchi fatti con questo tipo di spedizione mi arrivano tutti entro i 15 gg.
Contatto il venditore x farmi dare il codice e vedere un pò di che si tratta. Lo avrò contattato 10 volte ma dopo la vendita,inutile dirlo, non si è fatto + sentire.
Avevo necessità di averlo non solo per vedere a che punto stava il tutto ma anche perchè in passato è proprio grazie alla tracciatura che ho potuto evitare che un pacco mi tornasse indietro.
Dopo qualche giorno mi arriva dalla dogana di Lonate Pozzolo una lettera in cui mi si chiede di inviare la doc. mancante.
Il valore della merce dichiarata dal venditore non corrispondeva a quello da me corrisposto. Avrà pure voluto farmi un favore x non farmi pagare tasse aggiuntive ma è stata una sua spontanea iniziativa, da me non richiesta.
Ad ogni modo, invio la cifra reale tramite fax (+ email)venerdì scorso, il pacco risulta sdoganato sabato e oggi mi è stato consegnato, con le tasse doganali da pagare.
Morale della favola: x quanto mi riguarda chiederò sempre al venditore di dichiarare il REALE IMPORTO della merce e di allegare la relativa e VERITIERA fattura perchè le leggi possono essere giuste o sbagliate (neanche a me fa piacere pagare così tanto x ricevere un pacco) ma comunque ci sono ed eluderle significa solo rallentare i tempi di consegna (nel mio caso, il pacco era urgente).
I telefoni della dogana erano quasi sempre occupati o non rispondevano ed io sono riuscita a contattare gli operatori sempre facendo un interno a caso e non quelli indicati nella loro lettera (questo anche grazie alle preziose indicazioni del forum).
Ad ogni modo,quando sono riuscita a prendere la linea sono stati efficienti e competenti e mi hanno sbloccato la situazione in 24 ore.
Cosa che non posso dire del venditore USA perchè dopo la vendita se ne è altamente lavato le mani e MAI (neppure una volta) ha cercato di venirmi incontro comunicandomi questo codice (tanto che prima di ricevere la lettera dalla dogana stavo pensando all'eventualità in cui non avesse affatto spedito).
Ritengo che una compravendita non si esaurisca nel riuscire a vendere l'articolo ma debba comprendere anche tutta l'assistenza post-vendita del caso, tanto più che inviare qualche lettera e dei numeri non costa assolutamente nulla.
Evidentemente non tutti sono del mio stesso parere.

un saluto a tutti
Messaggio 2580 di 3.044
Ultima risposta