in data 12-01-2008 09:20
in data 24-01-2013 11:34
@ alberto
recati alla sede SDA della tua zona, e chiedi
@ikamai
aspetta il 44° gg e poi apri controversia per oggetto non riecvuto
la tua spedizione in Italia è come la prioritaria
in data 24-01-2013 15:58
Purtroppo essendo un codice LN riesco a tracciarlo solo fino a quando ha lasciato l'america. (20 dicembre 2012)
in data 24-01-2013 16:01
Sabato (tra due giorni) sara il 44° giorno. Aprirò una controversia poi aspettero altri venti giorni... Mi dispiace anche per il venditore... ma so che anche lui è tutelato da paypal in questi casi.
in data 28-01-2013 15:24
Pacchetto dagli USA , cod.LN******* spedito verso il 15-Dic-'12...?:|...
ancora in attesa....:O
in data 29-01-2013 14:31
Solo in Italia accadono certe cose...uno aspetta...aspetta 40-50 giorni....un mese...senza poter sapere che fine ha fatto la spedizione....se è andata persa o meno......uno schifo!X-(! ;\
in data 29-01-2013 16:07
@ikamai
il venditore è tutelato da paypal in che modo??'
dovrebbero essere gli acquirenti pagare sped tracciabili, e così non ci sarebbero problemi.
sai come è tutelato il venditore???
che perde soldi e oggetto....
@ihasa
purtroppo il tuo codice non è tracciabile
in data 05-02-2013 16:43
Ciao, posso sapere quando in questa discussione parlate del pacco ese a cosa vi riferite? io ho ricevuto un pacco (aperto con contenuto rubato, l'ho trovato davanti casa senza che nessuno mi ha suonato) e il codice comincia con ESE. Non so chi doveva consegnarmelo, poste, ups, sda, bartolini.... la spedizione era gratuita e con un codice (il DF30111569972) riesco a vedere che da hong kong è stato inviato a swiss post via aerea e poi con codice ESE0004642068 non riesco a trovare nulla. ho chiamato poste (803160), sono andato alle poste, ho controllato su tutti i siti dei corrieri, ho chiamato swiss post a milano che mi hanno fatto chiamare swiss post in svizzera e sono andato alle poste private del mio paese per info ma nulla, non riesco a rintracciare l'imperdonabile pezzo di mer.a che ha fatto cio. chi mi aiuta?
in data 05-02-2013 17:53
Ciao, posso sapere quando in questa discussione parlate del pacco ese a cosa vi riferite? io ho ricevuto un pacco (aperto con contenuto rubato, l'ho trovato davanti casa senza che nessuno mi ha suonato) e il codice comincia con ESE. Non so chi doveva consegnarmelo, poste, ups, sda, bartolini.... la spedizione era gratuita e con un codice (il DF30111569972) riesco a vedere che da hong kong è stato inviato a swiss post via aerea e poi con codice ESE0004642068 non riesco a trovare nulla. ho chiamato poste (803160), sono andato alle poste, ho controllato su tutti i siti dei corrieri, ho chiamato swiss post a milano che mi hanno fatto chiamare swiss post in svizzera e sono andato alle poste private del mio paese per info ma nulla, non riesco a rintracciare l'imperdonabile pezzo di mer.a che ha fatto cio. chi mi aiuta?
Il codice ESE viene attribuito, se ho capito bene da quel che ho letto in giro, alle spedizioni ordinarie esenti da tassazione.
Qindi quella spedizione probabilmente non è tracciabile (ordinaria, se l'avessero tassata avrebbe cambiato categoria, non avrebbe il contrassegno ESE e sarebbe tracciabile con un codice che si ottiene chiamando il numero verde) e, trattandosi di spedizione Swiss Post (probabilmente effettuata attraverso un Broker tipo SendFromChina), la consegna dovrebbe farla il postino.
A quando risale la spedizione?
in data 05-02-2013 18:02
............ io ho ricevuto un pacco (aperto con contenuto rubato, l'ho trovato davanti casa senza che nessuno mi ha suonato) e il codice comincia con ESE.
.........
Scusami!
Ho saltato il pezzo del contenuto rubato.
Penso che te l'abbia consegnata il Postino, non aveva l'obbligo di suonare trattandosi di una spedizione ordinaria che non necessitava di firma.
Difficile se non impossibile però stabilire se sia stato lui a privare la busta del suo contenuto, non fare accuse che non puoi provare perché andresti incontro a possibili spiacevoli conseguenze.
in data 06-02-2013 00:01
Ciao moriadellevacche, apprezzo il tuo cercar di voler aiutare e posso anche capire, come dici tu, che non necessitava di firma, ma non penso tu abbia capito bene cosa sia successo e cosa ho scritto. chi ha detto che lo ha privato il "postino" del contenuto, io ho detto che la busta l'ho trovata aperta sotto casa e il fatto che si trattasse di posta ordinaria non autorizza nessuno a lasciarla fuori dal portone senza bussare (da che mondo è mondo il postino suona e consegna la posta e non la lascia fuori, e presumibile che possa essere andata così?). Sotto casa mia passano ragazzetti che non hanno nulla da fare da mattina a sera, zingari e roba varia e io questa volta sono arrabbiato nero, il contenuto era di 4 euro e se vado a vedere ne ho già spese di più di telefonate ma io chi mi ha lasciato il pacchetto incustodito lo voglio conoscere a rischio di spendere centinaia di euro, va bene così o è anche questa un'accuasa?. Attendo informazioni serie da qualcuno che sappia informarmi sul codice..... Poi non ci lamentiamo quando di continuo perdono la roba o non la consegnano