Ciao DOnna,
evidentemente sono io che ho la sfiga addosso guarda qua:
Label/Receipt Number: CJ28 4788 038U S
Detailed Results:
International Dispatch, April 02, 2008, 6:07 am, NJI
Electronic Shipping Info Received, March 26, 2008
Portata all'ufficio postale il 26/03/08 e partita oggi 02/04/08 la bellezza di 7gg. pe r partire.
Le poste Italiane naturalmente qui non c'entrano, e forse neanche lo stesso venditore, xchè questa è il terzo articolo che mi spedisce gli altri 2 furono spediti senza problemi dopo 1-2gg.
Evidentemente anche le USPS non stanno passando un buon momento.
Per quanto ruiguarda le FIRST MAIL CLASS, io ne sto aspettando una (spedita il 20/03/08) per un'errore del venditore USA tra l'altro del valore di 359€-e se non arriva in un mese gliela faccio pagare xchè l'avevo supplicato di mandarmela tramite EXPRESS MAIL, (ho pagato per EXPRESS, e deve ancora mandarmi la differenza tramite PAYPAL, MA se crede di fare il furbo ha trovato pane per i suoi denti), comunque tornando al discorso io non mi faccio più spedire niente tramite FIRST, e se il valore dell'oggetto è basso non lo acquisto, anche se so che per voi certi oggetti li trovate solo negli USA, ma personalmente oramai dire FIRST MAIL vuol dire OGGETTO ADDIO CHISSA' QUANDO ARRIVI.
D'altronde è tutta colpa delle Poste e di ROSERIO, che dovrebbe essere raso al suolo; quando c'erano le vecchie AIRMAIL LETTER mi arrivavano in 8-10gg., ma allora spiegatemi se la FIRST MAIL è analoga anche per ip rezzi cos'è cambiato? E' questo che bisognerebbe chiedersi (forse il fatto del $ ad 1,56-58 sull'euro che invoglia ad acquistare negli USA) e forse, c'è una manovra-OMBRA per disincentivare gli acquisti scontati negli USA, per farli comprare a prezzi SUPER nel ns. caro paese?
scusate della lunghezza del post.
saluti a tutti essebipc