annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

alecxxbay
Utente della Community
ok...speriamo aggiornino...'sti infami...ho ricevuto un 32" dalla germania in 2gg due!!!!
corriere GLS...purtroppo le poste hanno colpe esplicite...
Messaggio 351 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

robic82
Utente della Community
ciao a tutti!!!prima di tutto complimenti per il thread utilissimo per un sacco di cose ;);)

dunque io ho un dubbio, aspetto un priority mail international (CJ.....)partito da chicago il 1 aprile e tutt'ora in international dispatch.
fin qua tutto ok aspetto pazientemente 🙂
ora il mio dubbio:
il pacco è dichiarato come gift e per un valore di 45 dollari, trattandosi cmq di un oggetto che ha cmq il suo valore (indubbiamente superiore ai 45 USD!)però non è nuovo...è usato..come si comporterà la dogana? non vorrei mi facessero pagare dazi inventati da loro, sarebbe il colmo!!
grazie a tutti!vi aggiornerò sui movimenti del pacco ovviamente per essere utile al thread :):)
Messaggio 352 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

alecxxbay
Utente della Community
gift...la vedo probabile...
Messaggio 353 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

robic, dipende da come si alzano la mattina quelli della dogana. Anch'io acquisto quasi sempre oggetti usati, (magari di altra categoria merceologica) a volte mi aprono il pacco e tassano, spesso no. Facci sapere.
Messaggio 354 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

robic82
Utente della Community
certo vi farò sapere !!!
ma scusate...come è possibile che tassino un oggetto usato?cioè per dire....io posso dichiarare che l'oggetto è non funzionante e che l'ho acquistato per "pezzi di ricambio" o qualcosa del genere...non ho comprato da un negozio bensi da un venditore privato...e leggendo le clausole doganali italiane sta scritto "esente da dazi" se si tratta di regalo (come nel mio caso) o per es se è una spedizione da privato a privato (come nel mio caso).
bho speriamo bene!!
Messaggio 355 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Sai, il fatto è che non sempre quando c'è scritto "gift" si tratta veramente di un regalo...Anzi, questa scritta a volte insospettisce il doganiere. Anch'io sto aspettando un pacco su cui il venditore ha (di sua iniziativa) scritto "gift", ma se lo dovessero aprire credo che lo troverebbero un po' strano come regalo...vecchie spille usate e polverose. Se non lo trovano plausibile, e se ritengono che il valore sia superiore al dichiarato, tassano.
Messaggio 356 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

robic82
Utente della Community
ok....allora mettiamola così....

ho un amico in america che mi ha spedito un regalo...cosa cavolo mi posso chiedereeeeeeeee???ahahahaha

ho capito che sarà una lotta con la dogana 😞

però non capisco...il fatto che (gift o non gift a parte) si tratta di una transazione tra privato e privato non toglie di fatto le tasse doganali?così mi pare di aver capito sul sito della doganan italiana....bhoooooooooooo!!!!

cmq ripeto....preparo le armi per affrontarli 😉
Messaggio 357 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Io ho appena ricevuto un priority marcato come "other" del valore di 45 euro e non tassato: quindi mi sà che della scritta gift i doganieri se ne facciano un baffo, almeno lì a Lonate. Invece se marchi gift e i doganieri decidono di trattenere il pacco per accertamenti e ti chiedono i dettagli, è un po' un problema: essendo un gift non dovrebbe esserci la ricevuta di acquisto paypal e quindi dovresti o cedere e mandarla, o insistere a dire che trattandosi di un gift non hai ricevuta. Ho letto di qualcuno che ha insistito su questa versione e che ha poi ricevuto il pacco senza oneri doganali, ma non essendo capitato a me non ci metterei la mano sul fuoco, e se poi lo aprono e attribuiscono loro un valore che più gli piace? Se qualcuno ha esperienze in proposito, è bene accetto.
Messaggio 358 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Mi è già successo in passato: dichiarato gift, aperto, tassato. Ma non mi chiesero nessun documento.
Invece a un mio amico di Novara, anche lui appassionato di bijoux d'epoca, scrissero dalla dogana di Roserio che doveva mandargli la documentazione del "costume" che aveva acquistato. Cascò dalle nuvole, poi capì che i doganieri avevano letto sul form "costume jewelry" (bigiotteria).....
Messaggio 359 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Donna, ma su che base è stato tassato, hanno fatto loro? Per quanto riguarda la bigiotteria, da spanciarsi, già qualcuno ha proposto di fare una colletta per regalargli un dizionario, è famosa ormai la storia di una racchetta da tennis scambiata per un acceleratore di particelle nucleari.
Messaggio 360 di 3.044
Ultima risposta