annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Per cercare di capire come funziona il nostro sistema postale (vietate le battute) sarei grata a tutti se, una volta ricevuto il loro oggetto dagli USA, segnalassero brevemente quando è partito, quando è arrivato, con che tipo specifico di spedizione, se sotto ai 2 kg, per quale dogana è passato. Se poi ritenete che occorra monitorare un ulteriore classe di informazioni tipo dazi pagati ecc. ditelo, ma ho paura che la cosa si faccia troppo pesante, già così è pretendere molto. Potrei poi aggiornare mensilmente questo 3D sui risultati.Inizio con il mio contributo:
sp. 6/11/07 arr. 10/1/08 first class sotto i 2 kg, Roserio
Messaggio 1 di 3.044
Ultima risposta
3.043 RISPOSTE 3.043

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Stella, me lo son chiesta anch'io: che motivo c'è di trattare la merce pagata (e tassata!) come immondizia? Forse le scarpe sono passate indenni dal trattamento, ma gli oggetti che compro io (spille, bracciali di bigiotteria) vengono tolti dalle scatoline imbottite in cui il seller li ha premurosamente deposti, e ri-buttati nella busta nudi e crudi, col rischio che gli strass si stacchino e vadano persi. Qui in Toscana si dice: che manfani!!
Per fortuna grossi danni non ne ho mai avuti, ma solo dei cafoni possono trattare la roba altrui in questo modo. E poi, nel caso mio, che controllano a fare, tanto non ci capiscono una mazza, tassano veramente a caso.:_|
Messaggio 811 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

La mia Priority spedita il 26 aprile è rimasta in Intl Dispatch fino al 5 maggio, e attualmente è Into Foreign Customs. Se tutto fila liscio, spero di averla qua domani o dopodomani....
Invece una spedizione per cui avevo pagato per Priority, mi è arrivata ieri come First Class. Il seller mi ha già dato il feedback, e io sono fortemente tentata di affibbiargli un neutro, visto che non risponde alla mia email di richiesta di spiegazioni. Sono troppo buona, a volte..
Messaggio 812 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Secondo me dovresti chiedergli di rimborsarti la differenza, se mi dici peso e importo segnato sul form ti guardo io sulle tabelle, oppure controlla tu qua h ttp://pe.usps.gov/text/Imm/il_008.htm#ep1391182, se non ti manda niente si meriterebbe un feed rosso. Se si paga per un servizio tracciato, più rapido e sicuro (mah)si ha diritto ad averlo, o quanto meno a ricevere delle scuse. Era capitato anche a me, l'oggetto non arrivava, si è scusata ma ho fatto reclamo, così mi ha rimborsato (poco tempo dopo il pacco è arrivato e le ho reso i soldi)
Messaggio 813 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Mah...sul form c'è barrato gift, ma non ha scritto nessun valore! Che testina...
Però devo cospargermi la testa di cenere, e anche cominciare a preoccuparmi per l'incipiente demenza senile: sono andata a rivedermi tutti i messaggi che ci scambiammo un mese fa, e effettivamente per la Priority chiedeva 20 $ e senza che gli chiedessi sconti, me ne fece pagare 13. Forse mi sognavo che mi avesse fatto lo sconto per simpatia! Invece evidentemente lo sconto corrispondeva a una spedizione più economica. Anche se 13 per una First Class son sempre tanti.
E gli ho scritto anche leggermente incavolata! Vabbè, gli darò un...verdolino. Scusa, Gabri, ma quando compro tanto mi incasino da sola.
Messaggio 814 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

sim84
Utente della Community
io ho un pacco che dal 25 aprile mi dice sempre electronic info shipping received, possibile?
Messaggio 815 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

sim84, se si tratta di una spedizione First Class o Priority Flat (non tracciabili) è normale, anzi, a volte il tracking rimane su electronic info shipping received fino al momento che non ti arriva il pacco a casa. Che spedizione è?
Messaggio 816 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

Le regole sui reclami sono chiare. Paypal rimborsa indipendentemente dai fondi presenti sul conto del venditore per l'importo per cui l'oggetto è protetto, spese di spedizione comprese. Io sono stato rimborsato in toto da paypal e non ho un indirizzo verificato. L'indirizzo verificato ce l'hanno solo gli Americani e gli Inglesi. Se così fosse, ma non c'è nessun cenno nelle regole, solo loro avrebbero diritto ai rimborsi paypal. Gli utenti che lamentano di aver ricevuto rimborsi parziali confondono le regole di protezione con quelli sui reclami per oggetti protetti. In pratica se l'oggetto non è protetto io riceverò un rimborso in base ai fondi che paypal trova sul conto del venditore, non un centesimo di più. In un caso in cui non avevo ricevuto l'oggetto e i tempi paypal erano scaduti per ragioni complesse che non sto a spiegare (quindi avevo perso il reclamo) ho fatto un chargeback dalla mia carta e ho riavuti indietro i miei soldi lo stesso. Hai perfettamente ragione per quanto riguarda gli oggetti non conformi. Paypal richiede la restituzione a tue spese e una perizia, il che rende assai difficile ottenere il rimborso. Forse è meglio ricorrere ad un chargeback diretto in questo caso, senza passare per la procedura di paypal.
Messaggio 817 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

marcojfox1980
Utente della Community
Io non ho ancora ricevuto il pacco sinceramente non me intendo molto , da quanto ho capito leggendo il forum e' arrivato alla dogana credo di milano giusto? ma dal 3 maggio non e' piu aggiornata la situazione, secondo voi e' bloccata in dogana o e' una situazione per adesso ancora normale?
Grazie
marco


Label/Receipt Number: CJ16 xxxxxU S
Detailed Results:

Bullet Into Foreign Customs, May 03, 2008, 1:01 pm, ITALY
Bullet Arrived Abroad, May 03, 2008, 1:01 pm, ITALY
Bullet International Dispatch, April 25, 2008, 6:43 pm, O'HARE APT/CHICAGO
Bullet Electronic Shipping Info Received, April 24, 2008
Messaggio 818 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

stella106
Utente della Community
Bullet Into Foreign Customs, May 03, 2008, 1:01 pm, ITALY

il pacco e' in dogana,i Priority C passano per Lonate,i tempi sono ancora nella norma mi pare,considerando che oggi e' 6 e c'e' stato il fine settimana in mezzo.
Potresti telefonare al num verde di Poste e farti dare il codice italiano,poi controlli sul dovequando--->pacco celere internazionale.
nota che il codice USA non funziona sul Dovequando-Poste Italiane mentre il pacco viene sdoganato,serve il codice HHxxxxxxxxxIT mentre a sdoganamento effettuato funzionano entrambi i codici.

ciao
Messaggio 819 di 3.044
Ultima risposta

Pacchi dagli USA, segnalate gli arrivi, serve il Vostro aiuto

gabri3322
Utente della Community
Lumocolor, o io sono deficente, o le regole non sono per niente chiare. Tu sostieni che quando io reclamo, se c'è la protezione rimborsa paypal e il fornitore non tira fuori un centesimo, e se invece non è protetto paga il fornitore con quello che c'è sul suo conto? Com'è allora che un fornitore USA di nome Nkerio che ha una protezione di 100O$ ha chiesto sul thread pacchi a milano roserio di metterlo in contatto con roserio per un pacco non tracciabile sparito e per cui il cliente aveva reclamato, facendogli diventare il conto in rosso?
Paypal dice:
Se il dialogo con il venditore non porta a un risultato soddisfacente, è possibile convertire la contestazione in un reclamo, che verrà valutato per stabilire un eventuale rimborso secondo i termini previsti da uno dei seguenti programmi:
Regole sui reclami degli acquirenti. Nell'ambito di questo programma, PayPal rimborsa agli utenti le perdite subite nei limiti dei fondi che è possibile recuperare presso i venditori.
Regole sulla protezione dell'acquirente. Nell'ambito di questo programma, PayPal rimborsa agli utenti perdite fino a:
1.000 euro (importo di "livello massimo") per oggetti idonei acquistati su eBay e
200 euro (importo di "livello base") per tutti gli altri oggetti idonei acquistati su eBay
Come paypal decida se si rientra nelle regole sui reclami piuttosto che sulla protezione del cliente non è specificato. Comunque penso che non demorda tanto facilmente,
12.2 Assunzione dei diritti. Se PayPal provvede al saldo di un reclamo, un rimborso o un chargeback relativo a un destinatario del pagamento, l'utente accetta di delegare o comunque cedere a PayPal qualsiasi diritto nei confronti del destinatario stesso e delle terze parti coinvolte nel pagamento. Accetta inoltre che PayPal, a propria discrezione, si avvalga di tali diritti direttamente o per conto dell'utente.
Quindi questi soldi vanno comunque recuperati, dove possibile.
Scusa se insisto, ma vorrei capire, perchè se paypal risponde delle disfunzioni delle nostre poste mi sta bene, diversa è la cosa se ne deve rispondere il povero venditore.
Messaggio 820 di 3.044
Ultima risposta